CAMPIONATO MONDIALE DI KITEBOARDING A CAGLIARI

CAMPIONATO MONDIALE DI KITEBOARDING A CAGLIARI
Registrations have closed.
CAMPIONATO MONDIALE DI KITEBOARDING A CAGLIARI

CAMPIONATO MONDIALE DI KITEBOARDING A CAGLIARI

da
299 299 people viewed this event.

Di Federico Locci

Per il quinto anno, i più grandi campioni sbarcheranno sull’isola per contendersi il titolo, tuttora nelle mani dell’atleta francese Alex Mazella che lo conquistò nel 2019.

Le acque del Golfo degli Angeli e la 6a fermata del Poetto, a Cagliari, sono pronte a ospitare il ritorno del Sardinia Grand Slam, prova della IKA KiteFoil World Series in programma dal 6 al 10 ottobre.

Il mare sarà però il vero protagonista a 360 gradi. Gli organizzatori abbracciano l’iniziativa “Give SEA a chance” che sposa l’opera di sensibilizzazione sul tema della tutela del mare.

Non poteva essere diversamente. Per ogni atleta di questa disciplina, l’acqua è il principio di ogni cosa. Senza una connessione intima con il mare, sarebbe impossibile praticare questo sport.

Spesso si dimentica che il mare svolge dei lavori preziosi per la vita, infatti, regola il clima e fornisce il 50 per cento dell’ossigeno necessario alla sopravvivenza di tutto l’ecosistema.

“Give sea a chance” richiama l’attenzione sull’inquinamento dei mari, in particolare quello causato dalla plastica che sta distruggendo gli ecosistemi marini e avvelenando le acque.

Per sensibilizzare il pubblico verso l’importanza di rispettare, difendere e amare il mare, verrà realizzato un villaggio suddiviso con aree a tema.

Nel progetto sono coinvolte realtà legate alle battaglie e alle campagne per l’ambiente, associazioni ecologistiche come le sezioni cagliaritane del WWF e Legambiente; la Fondazione MEDSEA (Mediterranean Sea and Coast Foundation) sarà presente il 9 ottobre con la campagna Plastic Hunt 2021; l’Area Marina Protetta di VillasimiusCapo Carbonara e il CRAMA (Centro recupero animali marini dell’Isola dell’Asinara), l’ADS SaSpo e la Fondazione “Peter Pan”.

Anche ai più piccoli saranno dedicati laboratori creativi legati al riciclo per trasmettere l’importanza di rispettare l’ambiente e il mare. Saranno coinvolti: l’associazione “Punti di Vista” (riciclo), l’educatrice Stefania Melis “Magica Stefy” (spettacolo sulla sostenibilità) e lo scrittore Daniele Mocci con un seminario creativo/didattico ispirato al libro “Coda di Castoro “ (Mondadori 2021).

L’iniziativa avrà come sponsor Play Car, leader nel mercato regionale della mobilità sostenibile; Smeraldina con i suoi brik in tetrapack; Leopard, che metterà a disposizione drink energizzanti privi di additivi e zuccheri aggiunti.

 

Data e ora

06-10-2021 to
10-10-2021
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Redazione