
Il Risiko Club Cagliari si prepara ai campionati nazionali
In occasione degli appuntamenti a Cesenatico, i primi sei giocatori del ranking sono pronti a dare il massimo
Una piccola avversità come quella dello sciopero delle compagnie aeree non può certo fermare i sei giocatori che fanno parte della squadra del Risiko! Club Cagliari che fino a pochi giorni prima della partenza verso Cesenatico, dove si terrà il Campionato Nazionale a Squadre di Risiko sabato 22 e domenica 23 ottobre, si è allenata con impegno e costanza per poter puntare a dei risultati soddisfacenti come è accaduto nell’edizione del 2017 in cui la squadra è riuscita ad arrivare al secondo posto. Insieme al team cagliaritano, gareggeranno altri 24 Risiko! Club ufficiali provenienti da: Milano, Cesenatico, Bitonto, Caltanissetta, Roma, Castelfranco Veneto, Como, Bologna, Barletta, Capalbio, Modena, Foggia, Bergamo, Genova, Gerenzano, Monza, Viterbo, Terni, Torino, Palermo, Firenze, Venezia, Verona e Faenza. Le squadre saranno composte da un numero di giocatori compreso tra quattro e sei (ma alcune squadre avranno anche delle riserve) e ogni club disputerà un totale di dodici partite. La somma dei punti ottenuti durante i match sancirà il vincitore della competizione.
I giocatori del Risiko! Club Cagliari sono soliti ritrovarsi ogni giovedì sotto i portici del MamoPizza a Cagliari per gareggiare a colpi di dadi e di territori conquistati e perduti ma soprattutto per divertirsi con la passione che li accomuna da svariati anni. Nonostante il divertimento e lo stare in compagnia siano le componenti fondamentali del Risiko come di ogni altro gioco da tavolo, i giocatori che andranno a Cesenatico non nascondono certo la forte competitività e volontà di portare a casa un buon piazzamento e magari la vittoria sfiorata cinque anni fa. A questo proposito Monica Corda, presidente del Risiko Club Cagliari dal 2017, ha dichiarato che questo gioco l’accompagna da quando aveva 16 anni e arrivata a questo punto il suo sogno sarebbe quello di riuscire a vincere il campionato nazionale individuale per poter così essere la prima donna ad ottenere questo riconoscimento.
Oltre a Corda, gli altri giocatori che prenderanno parte alla trasferta, a cui abbiamo fatto qualche domanda in delle mini interviste che troverete qua in basso, sono Antonio Cuccu, capitano della squadra e attualmente al primo posto dei ranking, Vincenzo Di Dino, direttivo del club, Emanuele Fumagalli, direttivo e occasionalmente anche arbitro, Danilo Zucca e Agostino Uselli, organizzatore di tornei di Risiko già a partire dagli anni 90.