THE OTHERS ART FAIR

THE OTHERS ART FAIR
THE OTHERS ART FAIR

THE OTHERS ART FAIR

da
435 435 people viewed this event.

A novembre, Torino ospiterà l’esposizione volta a stimolare l’evoluzione e la crescita del panorama artistico contemporaneo

The Others Art Fair, la mostra d’arte dedicata alle espressioni e alle sperimentazioni delle nuove generazioni, torna a Torino per la sua XI edizione. L’evento si terrà da giovedì 3 a domenica 6 novembre presso il Padiglione 3 di Torino Esposizioni, in via Petrarca 39/B. Giovedì e venerdì l’orario d’apertura è compreso tra le 16 e le 23; sabato si potrà visitare la mostra tra le 11 e le 23, mentre domenica tra le 11 e le 20. Il prezzo del biglietto intero è di 9,20 euro, ma sono previste delle riduzioni per studenti universitari e bambini.

The Others si rivolge a tutti agli operatori profit e non-profit, essendo l’unica manifestazione presente Italia che riunisce realtà differenti per tipologia, obiettivi e programmi, ma accomunate dallo spirito di ricerca e valorizzazione delle energie creative emergenti. Gli obiettivi sono fondamentalmente due: da una parte avvicinare i giovani al mondo dell’arte, dall’altra favorire l’incontro tra artisti affermati e artisti appartenenti alle nuove generazioni. Ciò al fine di favorire la nascita di nuove forme d’arte e di stimolare la crescita dell’intero sistema artistico contemporaneo.

I lavori che verranno esibiti appartengono a diverse realtà provenienti da tutta Italia, ma non solo: diversi infatti sono gli espositori coinvolti che arrivano da altri Paesi europei. Il percorso, organizzato in uno spazio a forma di labirinto, toccherà tutte le espressioni di creatività contemporanea: musica, letteratura, design, video, danza, architettura e food, in modo da realizzare una rassegna multidisciplinare e il più possibile aggregante. Anche il board curatoriale, in linea con le caratteristiche della mostra, è composto da giovani professionisti del mondo dell’arte: Lorenzo Bruni (critico e curatore d’arte, coordinatore del board curatoriale di The Others dal 2019), Daniela Grabosch (artista viennese e fondatrice del progetto YYYYMMDD),  Lýdia Pribišová (curatrice e storica dell’arte slovacca, che ha collaborato con istituzioni e gallerie di diversi Paesi) e Marta Orsola Sironi (curatrice, critica e storica dell’arte, nonché fondatrice dei progetti Co_atto, Knot Agency e Paradise).

Infine, una delle peculiarità della mostra fin dalla sua prima edizione è la scelta della location: da sempre The Others ha avuto luogo in edifici in disuso e spesso chiusi al pubblico, per stimolare una riflessione sul recupero e sul riutilizzo degli spazi e al contempo per valorizzare luoghi importanti per la memoria storica di Torino. Infatti, tra il 2011 e il 2014 l’esposizione si è tenuta nell’ex carcere Le Nuove, nel 2015 nell’ex Borsa Valori, tra il 2016 e il 2018 nell’ex Ospedale Regina Maria Adelaide, nel 2019 nell’ex Ospedale Militare Alessandro Riberi e solo dal 2021 (con uno stop nel 2020 a causa dell’epidemia di Covid-19) si tiene nel Padiglione 3 di Torino Esposizioni.

Irene Masserano

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati Irene.Masserano@latestata.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

03-11-2022 to
06-11-2022
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Irene Masserano