Ciao sono qui soptra il tag

Torna al Festival di Venezia il Green Drop Award 

Torna al Festival di Venezia il Green Drop Award 
Torna al Festival di Venezia il Green Drop Award 

Torna al Festival di Venezia il Green Drop Award 

da
460 460 people viewed this event.

Anche quest’anno verrà assegnato il premio al film che meglio rappresenta le tematiche legate alla sostenibilità ambientale 

In un periodo come quello attuale in cui la crisi energetica fa tristemente da padrona, è quantomai importante dare i giusti riconoscimenti a tutte le forme d’espressione e d’arte che mirano a sensibilizzare il fruitore sull’importanza della sostenibilità ambientale. A tale scopo anche quest’anno l’organizzazione Green Cross, fondata dal premio Nobel Mikhail Gorbaciov recentemente scomparso, assegnerà il premio Green Drop Award alla pellicola che meglio esalta l’impegno ecologico e la collaborazione internazionale volta a questo obiettivo. Elio Pacilio, presidente di Green Cross Italia, ha spiegato in un’intervista come questo riconoscimento non punti tanto a valorizzare i meriti artistici, in quanto questo compito è riservato al Festival e alla Biennale, ma si vuole piuttosto mettere in evidenza e segnalare al pubblico le opere cinematografiche che aiutano a far capire la crisi ecologica che stiamo vivendo e ad agire per la salvaguardia del nostro futuro il prima possibile. Per questi motivi verrà assegnato anche un premio speciale al film fuori concorso “Siccità” di Paolo Virzì per aver rappresentato su pellicola la drammatica condizione ambientale attuale e l’impatto dell’industria non regolamentata presente in ancora troppe nazioni sul clima. 

Il Green Drop Award ha la caratteristica di avere la forma di una goccia, realizzata dal maestro vetraio Simone Cenedese, che ogni anno contiene al suo interno della terra proveniente da uno specifico luogo del nostro pianeta. Quest’anno il trofeo conterrà del terreno proveniente dal Monte Ararat in Turchia, dove secondo la leggenda si sarebbe incagliata l’arca di Noè, a simboleggiare la rinascita e la speranza per la fine di un periodo buio come questo. 

Le giornate del Festival a tema “green” partono da martedì 6 settembre, giorno in cui saranno presentati i finalisti del concorso Screen in Green promosso da Ministero della Transizione Ecologica in collaborazione con Fondazione Sardegna Film Commission. La giornata decisiva per l’assegnazione del premio sarà venerdì 9 settembre in cui verrà consegnata la “goccia” al film vincitore ed il premio speciale dal film “Siccità”. La giuria d’onore incaricata di scegliere l’opera trionfante sarà composta dal Presidente della ANEC Simone Gialdini, il Presidente del Premio Solinas Annamaria Granatello, il giornalista Alberto Sinigaglia, il paleontologo Rodolfo Coccioni, il professore onorario Carlo Bo e lo scrittore e sceneggiatore Bepi Vigna. 

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina web www.greedropaward.org  

Premio

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: http://www.greedropaward.org →

 

Data e ora

06-09-2022 to
09-09-2022
 

Location

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore

About Author

Matteo Piras