Direttore: Vincenzo Di Dino

Torneo di Risiko! Challenge

Torneo di Risiko! Challenge
Torneo di Risiko! Challenge

Torneo di Risiko! Challenge

da
457 457 people viewed this event.

al via a Sestu le qualifiche al 68° Campionato Nazionale

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’inizio del torneo a Sestu, nel cagliaritano: un campionato di dieci giornate di Risiko organizzato dal RCU Cagliari (Risiko Club Ufficiale), uno dei trenta circoli di Risiko in Italia e unico in Sardegna.

Il primo appuntamento è fissato alle ore 21.00 di giovedì 19 gennaio per il sorteggio dei tavoli e alle 21.30 per l’inizio delle partite della durata di 90′ più “sdadata”. Il torneo avrà luogo a Sestu (CA) al “4BH” (Four Black Heads cioè Quattro Mori) a Sestu, in via Europa 30, e gli incontri di gioco si svolgeranno ogni giovedì, per 10 settimane. Il 30 marzo sarà dedicato alla semifinale mentre sarà giovedì 6 aprile la giornata dedicata alla sfida tra i finalisti che si contenderanno l’agognato titolo. Ogni torneo (questo sarà il primo del 2023) darà punteggi ai giocatori che vi prenderanno parte. Dopo un certo numero di tornei (alcuni di un giorno con tre partite a somma punti e uno scarto e altri più lunghi fino a dieci turni con tre scarti), si sommeranno i punti del ranking del club di Cagliari. I primi sei iscritti in classifica ranking comporranno la squadra sarda che sfiderà gli altri club al Campionato Nazionale a Squadre di Risiko in programma in autunno in una località italiana.

Il gioco del risiko ha origini francesi e nasce intorno alla metà del secolo scorso con il nome “la conquête du monde” (la conquista del mondo) dal regista cinematografico Albert Lamorisse che pare  l’abbia inventato per avvicinare i propri figli alla conoscenza della geografia… e onestamente quanti di noi non devono al famoso gioco la scoperta di territori quali la Jacuzia e la Kamchatka? Circa dieci anni più tardi, nel 1968 nel pieno degli anni del boom economico, fu pubblicato in Italia da Giochiclub, un editore di Milano specializzato nella distribuzione di giochi di altre ditte europee.
Il piano di gioco è costituito da un planisfero colorato diviso in 42 territori raggruppati in 6 continenti di diverso colore. Ogni giocatore possiede delle truppe di carri armati che potrà disporre sui territori che possiede (in base alle carte ricevute) e in funzione dell’obiettivo che dovrà raggiungere. I giocatori simulano la presenza di conflitti bellici e il vincitore sarà colui che raggiungerà l’obiettivo strategico indicato da apposite carte distribuite ad ognuno ad inizio partita.
Vince chi raggiunge l’obiettivo o chi ci si avvicina di più con un sistema di punteggio proprio del regolamento Challenge. Le battaglie si disputano a colpi di dadi; attaccanti e difensori ne confronteranno singolarmente i valori per stabilire la vincita o la perdita di unità di armate che potranno usare a presidio dei propri territori o per occupare i nuovi territori conquistati.

Un minuzioso esercizio di strategia, pazienza e riflessione che presuppone la capacità di pianificare attentamente le proprie mosse in una visione d’insieme del contesto di gioco: il divertimento è assicurato!

Per informazioni: tel. 3407443101, tel. 3333956693

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

19-01-2023 | 21:00 to
06-04-2023
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Autore