
Van Gogh- The immersive Experience, la mostra multimediale sul pittore olandese
Arriva a Cagliari l’attesa mostra che permetterà di vivere una giornata in compagnia di Vincent Van Gogh
Cagliari in trepidante attesa. L’11 novembre 2022, fino al 5 febbraio 2023, nell’edificio dell’ex Manifattura Tabacchi (Viale Regina Margherita, 33) si potrà partecipare alla mostra “Van Gogh- The immersive Experience”. Organizzata da Alta Classe Lab, SA Manifatture, Musicone Italia, Next Event e Fast Forward, con il patrocinio del Comune di Cagliari. La manifestazione offre un’immersione totale nella vita e nelle opere del famoso pittore olandese, grazie anche all’utilizzo sperimentale dei visori di realtà virtuale. Si potrà visitare la mostra e ammirare sette opere di Van Gogh in una successione tale da garantire di trascorrere una giornata nella sua vita. Una passeggiata, dall’alba al tramonto, nel villaggio di Hales, Francia.
I quadri prenderanno vita e sapranno catturare lo spettatore grazie agli schermi e ai proiettori che illumineranno ogni superficie dell’edificio. Pavimenti, muri e soffitto saranno inondati dei colori caratteristici del pittore: dal blu profondo al giallo vivo. Si parla di un viaggio a 360°. Un’esperienza totalizzante grazie alle immagini e ai suoni che coinvolgeranno completamente gli spettatori.
La nuova tecnologia utilizzata prospetta di coinvolgere molti giovani, portandoli ad avvicinarsi al mondo dell’arte e al grande pittore a cui è dedicata l’esperienza. Un nuovo modo di vivere le mostre, non abbandonando le classiche visite, ma in grado di attrarre le nuove generazioni grazie alla multimedialità che promette.
Il percorso avrà la durata di un’ora. Gli orari per accedere alla mostra saranno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 (ultimo ingresso alle ore 12:00) e dalle 15:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00). Sabato, domenica e nei giorni festivi, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 (ultimo accesso ore 19:00). Si prospettano 4 giorni di chiusura in corrispondenza del 24, 25, 31 dicembre 2022 e 1° gennaio 2023.
Il costo del biglietto intero è di € 15,00 per gli adulti e ridotto € 12,00 per bambini dai 3 ai 12 anni.
I biglietti sono acquistabili anche online tramite le piattaforme TicketOne, Go2 e CiaoTickets.
Per informazioni e prenotazioni: E-mail: [email protected]