AMNESTY PER LA PALESTINA

Letto: 117

Il 15 di Giugno alle ore 18 nella sala auditorium del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, con il patrocinio del Comune di Lecce e del Polo Bibliomuseale, verrà presentato un rapporto di Amnesty riguardo il regime di apartheid israeliano in Palestina. Interverranno Nabil Bey Salameh, Tina Marinari e Carlo Mileti. L’iniziativa umanitaria si pone come obiettivo la sensibilizzazione riguardante la totale e desolante violazione dei diritti umani per i Palestinesi che vivono in Israele. Tali violazioni sono già state denunciate da altri enti che operano a livello internazionale e globale. La prima organizzazione di spicco in tal senso è B’tselem che, nel gennaio del 2021, ha fatto in modo di estendere la parola “apartheid” alla totalità delle forme di governo e oppressione di cui ha usufruito lo Stato di Israele ai danni dei cittadini Palestinesi. B’tselem è la più grande organizzazione internazionale per i diritti umani in Israele e riconosce che nella regione in questione vige un “sistema di supremazia ebraica dal Giordano al Mediterraneo”. Un’altra importantissima organizzazione si è sollevata in questo senso: Human Rights Watch che, nel suo rapporto, sostiene che in Israele si stiano commettendo dei veri e propri crimini contro l’umanità, crimini di apartheid e di persecuzione razionale, operati dalle autorità di Israele. Arriviamo dunque ad Amnesty International che il 1 febbraio 2022 lanciava una campagna di solidarietà alla popolazione palestinese e denunciava un sistema giuridico e sociale basato sull’oppressione e sulla dominazione, attuato da Israele ai danni dei Palestinesi, in ogni area sotto il controllo dello stesso Stato di Israele. Il rapporto che verrà presentato il 15 Giugno a Lecce, mira a mostrare come le politiche, le leggi e le istituzioni di Israele abbiano come obiettivo il mantenimento di una maggioranza demografica ebraica ed il totale controllo del territorio e delle risorse che esso offre, in modo tale che gli unici a beneficiarne siano gli ebrei di Israele. Amnesty, attraverso i suoi rapporti, documenta le uccisioni, i raid militari e le operazioni d’arresto operate sempre ai danni dei Palestinesi  da parte delle autorità israeliane. A questo punto è doveroso dire che bisogna comprendere la drammaticità e la gravità della situazione in cui versano migliaia e migliaia di persone da anni, ribadendo la necessità che Israele si assuma le proprie responsabilità in merito per arrivare al riconoscimento dei diritti umani dovuti ai Palestinesi in Israele.

Autore

2023-06-14
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti