Cagliari. Il 30 luglio, presso la sala conferenze in Viale Trieste n°27, il Gruppo Culturale III Millennio Futuro ha proseguito il loro Corso “L’Università della Comunità” nella sua XI edizione, offrendo a tutti i presenti una piacevole serata con un programma ricco di interventi e contenuti interessanti.
Il Dott. Pietro Corona, responsabile di III MIllennio Futuro, ha introdotto la serata spiegando gli obiettivi del suo Gruppo Culturale, un’associazione che è nata nel 1999 con lo scopo di unire le persone amanti della cultura per crescere insieme ed arricchirsi; a tal fine il gruppo organizza eventi, escursioni cittadine, gite, laboratori, mostre e altre attività culturali di ogni genere, con un ampio raggio di tematiche.
Corona ha presentato la storica dell’arte Stefania Mele, responsabile della didattica alla Galleria di Cagliari, che ha tenuto una conferenza sul pittore sardo Piero Mura in occasione del centenario della sua nascita; ha proseguito con la presentazione del filmato ricordo molto sentito realizzato da Ferdinando Atzori, dedicato all’amico Antonello Tinchi, membro del gruppo Amici in Tour da dieci anni, sfortunatamente venuto a mancare; ha inoltre proposto al pubblico il nuovo album del cantante, compositore e polistrumentista Salvo Tozzi, intitolato Equilibrio instabile, con i testi delle canzoni scritte da Laura Spada; ha infine invitato il musicista a suonare alla chitarra alcuni pezzi dei suoi brani, mentre ha chiesto a Laura di parlare del suo libro, “Anja e la strega”, che l’autrice ha pubblicato nel 2023 tramite la casa editrice Albatros, ricavando un discreto successo.
Vincenzo Di Dino, presidente dell’Associazione Culturale A.R.K.A. Eventi Culturali, ha descritto il programma della 19ᵃ edizione del Festival Letterario San Bartolomeo, invitando tutti i presenti a partecipare. Nel festival, che comincerà il 9 agosto, oltre alla presentazione di libri, premi e concorsi, ci sarà anche musica, cinema, teatro e Risiko!
L’Archeologa Emerenziana (Emina) Usai ha offerto il suo punto di vista rispondendo alle domande di Corona sul futuro della Sardegna come Patrimonio dell’umanità.
La serata si è conclusa con l’invito di Corona a mangiare una pizza in compagnia di tutti i presenti.


























