Dopo la tappa a Parma, Disterrados torna su Rai Tre Sardegna domenica 9 Luglio alle 10 di mattina. La nuova tappa è Vicenza: cittadina dell’entroterra veneto di circa 110.000 abitanti. Maria Giovanna Cherchi, ideatrice del programma, va nuovamente ad incontrare un’altra comunità emigrata di sardi e ci racconterà le loro storie in lingua sarda. Ci saranno delle interviste: la prima è quella con Daniele Angius, ogliastrino di 69 anni, originario precisamente di Bari Sardo, membro del Circolo dei sardi “Grazia Deledda”. Emigrato in Veneto a solo 18 anno d’età, Daniele in tempi brevissimi ha trovato lavoro come orafo in una città che, al tempo, rappresentava la capitale della lavorazione dell’oro. La seconda intervista è dedicata ad Alessia Rodriguez, 34 anni, originaria di Galtellì, ha affrontato a testa alta l’epidemia del Covid-19 in qualità di operatrice socio-sanitaria, più brevemente Oss. Ad oggi Alessia è in dolce attesa, già mamma di un figlio e sposata con Franco Pisanu, 40 anni, diventato autista di mezzi pubblici. A seguire, non sarebbe potuta mancare la figura di un ristoratore, dato che anche a Vicenza piace la cucina sarda, e non poco. Stiamo parlando di Giacomo Camedda, 33 anni di Iglesias, che potremmo definire ambasciatore della gastronomia isolana. Laureato in Agraria e specializzato in Scienze gastronomiche, conta varie esperienze lavorative che lo hanno portato anche negli Stati Uniti d’America. Ora ha aperto un suo locale di ristorazione nella cittadina veneta. Un’altra importantissima figura del circolo è Luciana Chìttero, docente, poetessa e scrittrice: si è allontanata dalla Sardegna da ben sessant’anni. La professoressa ci racconta che da ragazzina, per lavorare, faceva ogni giorno cinque chilometri di bicicletta per raggiungere la fabbrica di borsette che l’aveva assunta. Per quanto concerne in personaggi di nuova emigrazione, abbiamo Marinella Foddis, sessantunenne originaria di Oristano, giornalista pubblicista, conduttrice di eventi, storico volto di TeleNova e fondatrice di due riviste. Ora lavora come receptionist per un gruppo che si occupa di sicurezza, dopo aver lasciato la Sardegna per seguire il figlio, laureato in Ingegneria clinica. In conclusione, vogliamo ricordare che “Disterrados” è una produzione DB Video Management con la regia di Mauro Fancello, con Salvatore Taras come autore e Vito Biolchini come produttore esecutivo. Il programma può essere seguito da ogni angolo del Paese grazie al digitale terrestre. La trasmissione procederà domenica 23 luglio, con una nuova puntata dedicata alla comunità sarda di Roma.
Letto: 91
2023-07-08