Ci siamo occupati già degli eventi in ricordo della moglie di Emilio Lussu. Una donna moderna e d’altri tempi, insieme. In questo articolo ricordiamo due eventi: https://www.latestata.it/news/arte-cultura-e-spettacolo-news/joyce-lussu-il-documentario-e-levento/
Il progetto “Joyce Lussu-La mia Sardegna“, tenutosi a Quartu Sant’Elena presso il sito etnografico “Sa dom’e Farra”, ha fatto breccia sui presenti che con grande attenzione hanno seguito l’evento nelle sue parti tra musica, racconto e multimedialità.
Ad aprire la serata culturale è stata, dopo la presentazione generale di Tamara Piras, l’assessora Rossana Perra con delega alle attività produttive e valorizzazione del territorio, che con grande enfasi, ha sottolineato l’importanza della figura di Joyce Lussu, considerandola una delle figure più emblematiche, della storia contemporanea italiana.
Il racconto, è stato affidato alla attrice professionista, Valentina Sulas che con il suo pathos ha trasferito agli ospiti emozioni importanti.
Gli stessi racconti, con l’intermezzo musicale della fisarmonica del M° Eleonora Steri, hanno impreziosito e sostenuti i testi, grazie agli arrangiamenti di alto profilo, come l’inno dei “Dimonius” che ha aperto una finestra sul senso di appartenenza alla nostra terra.
Alla fine, un video dedicato alle donne. Va ricordato infatti, che l’Amministrazione comunale ha sottoscritto la manifestazione, in occasione della Festa della Donna. Il cortometraggio ha avuto come colonna sonora un brano del grande compianto, Claudio Lolli, “Zero e dintorni“.
Le donne sono state omaggiate con un bouquet di fiori per incorniciare una serata dalle grande emozioni e dal grande senso sociale e culturale dal direttore artistico della manifestazione patrocinata da A.R.K.A. Eventi Culturali, il giornalista Maurizio Melis.
L’applauso scrosciante da parte del pubblico, e i sinceri complimenti delle assessore presenti, oltre la già citata Rossana Perra, anche da parte di Tiziana Cogoni (Flumini e Territori extraurbani) e Cinzia Carta, (Pubblica istruzione e politiche di genere).


