Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore

ROMA, DUE GIORNI DEDICATI ALL’ECONOMIA SOCIALE

Letto: 232

Si è tenuto a Roma, al Centro Congressi Roma Eventi, tra il 13 e 14 ottobre, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Convegno internazionale sull’economia sociale, dove il Forum Terzo Settore ha promosso la discussione: Terzo settore protagonista dell’economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”.

Il Forum Terzo Settore nasce ufficialmente nel 1997, con l’obbiettivo di stabilire una maggiore giustizia economica e sociale, incrementare i posti di lavoro e dare il via ad una profonda innovazione sociale verso un’economia più inclusiva e sostenibile, ponendo l’accento sulle periferie. Durante il convegno, Terzo Settore ha promosso quattro punti fondamentali:

  • Un incremento degli strumenti per un maggiore coinvolgimento dei soggetti dell’economia sociale e per un maggiore sviluppo delle comunità;
  • Un focus sulle periferie e il loro miglioramento;
  • Uno sviluppo più sostenibile, inclusivo e partecipato, anche per promuovere un’amministrazione condivisa;
  • Politiche economiche per contrastare le disuguaglianze;

La Portavoce dal 2021 del Forum Terzo Settore, Vanessa Pallucchi, vicepresidente nazionale di Legambiente da marzo 2018 e Presidente di Legambiente Scuola Formazione dal 2008, è intervenuta all’evento di Roma sottolineando l’importanza dell’Italia in Europa riguardo all’economie sociali; l’Italia quest’anno è, inoltre, chiamata alla presidenza del Comitato di Monitoraggio della dichiarazione di Lussemburgo sull’economia sociale e solidale in Europa, firmata nel 2015 da Lussemburgo, Francia, Italia, Spagna, Repubblica slovacca e Slovenia. Quest’iniziativa riconosce all’economia sociale una potente leva per la creazione di posti di lavoro e per l’innovazione sociale e rappresenta un impegno assunto dai Paesi firmatari verso una valorizzazione dell’economia sociale come pilastro per economie forti, inclusive e resilienti. Pallucchi si è poi rivolta al neo-nato parlamento chiedendo un forte impegno per la creazione di un’economia sociale “più inclusiva, sostenibile e partecipata”. La Portavoce, ha, in aggiunta, espresso la sua approvazione e quella di tutto il Terzo Settore, verso il recentissimo Decreto Ministeriale firmato da Andrea Orlando il 7 ottobre, che istituisce l’Osservatorio Nazionale sull’amministrazione Condivisa.

Vanessa Pallucchi, è stata, dopo il Convegno, ospite a TG2000 durante la puntata del 16 ottobre, dove ha ribadito le priorità del Terzo Settore: “C’è bisogno di una giustizia sociale, che spesso si lega alla giustizia ambientale”.

Per saperne di più: https://www.forumterzosettore.it

Autore

2023-03-15
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti