SASSARI. Dopo oltre due ore di spettacolo dove l’istrionico mattatore della serata Max Giusti non ha fatto mancare niente al suo pubblico, dalla comicità, alla musica, alle imitazioni e ai ragionamenti su una metamorfosi in atto che ha stravolto i valori della società colpendo in particolare le dinamiche familiari e quelle di coppia negli ultimi 40, la platea e la galleria del teatro Comunale di Sassari a conclusione dello spettacolo ha omaggiato l’attore e comico romano con una sincera standing-ovation. Così dopo il grande successo di approvazione raccolto la sera prima all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari Max Giusti in Sardegna ha raddoppiato la sua empatia con l’isola e riscontrato ulteriore apprezzamento anche dal pubblico di Sassari. “Bollicine”, insomma si è rivelato uno spettacolo ben collaudato che ha messo in luce tutte le capacità cabarettistiche di Giusti. Da sottolineare anche l’ottima performance della sua band composta da Fabio Cocco al pianoforte, Pino Soffredini alle chitarre, Fabrizio Fasella al basso e Daniele Natrella alla batteria che quando c’è stata necessità del suo supporto a far rifiatare Max si è trovata sempre pronta e ben impostata a suonare meravigliosamente i pezzi in scaletta coinvolgendo con tanta passione il pubblico che ha cantato a squarciagola tutte le canzoni e le melodie proposte dal cast musicale. La serata si è conclusa con la concessione del bis dove Max Giusti ha preso le vesti del Presidente del Napoli e produttore cinematografico Aurelio De Laurentis regalando ancora al variegato pubblico di Sassari un’ulteriore performance di alto livello. L’evento è stato organizzato dall’associazione Il Leone e le Cornucopie.
Letto: 511
2025-05-01