“NURAGICA” CONQUISTA SASSARI: LA MOSTRA PIÙ APPREZZATA SU TRIPADVISOR 

“NURAGICA” CONQUISTA SASSARI: LA MOSTRA PIÙ APPREZZATA SU TRIPADVISOR 

Letto: 1.008 “Nuragica” sta conquistando il pubblico sassarese! L’evento sulla civiltà nuragica, ospitato al Padiglione Tavolara, ha già accolto centinaia di visitatori, registrando un grande successo di pubblico e critica. Chi non ha ancora vissuto questa esperienza unica ha tempo fino al 30 Aprile per visitarla, ma è consigliabile affrettarsi per prenotare i biglietti. Dopo […]

Read More
 IL GENIO STRAORDINARIO DI ESCHER PER LA PRIMA VOLTA IN PUGLIA

IL GENIO STRAORDINARIO DI ESCHER PER LA PRIMA VOLTA IN PUGLIA

Letto: 679 Con oltre ottanta opere e molti apparati didattici e immersivi, si entra nei mondi impossibili del genio olandese, creatore di uno stile unico. Conversano, dopo i successi delle mostre dedicate ad Antonio Ligabue e a Marc Chagall, conferma e rilancia la sua posizione centrale nel mondo delle mostre d’arte, grazie alla partnership con […]

Read More
 Due Concerti Cameristici legati alla storia musicale del Teatro De Carolis e della Sardegna

Due Concerti Cameristici legati alla storia musicale del Teatro De Carolis e della Sardegna

Letto: 540 9 aprile 20,30 Teatro Comunale “Il Petrof di Arturo Benedetti Michelangeli” Roberto Cappello (pianoforte) Introduzione storica di Cosimo Filigheddu 15 aprile alle 20,30, Teatro Comunale “Le tre mani di Thalberg” Francesco Nicolosi (pianoforte) Stefano Valanzuolo (voce narrante) Introduzione storica di Antonello Mattone Prima di entrare nel vivo e svelare i titoli e le […]

Read More
 Teatro Senza Quartiere: Stagione 2024-2025

Teatro Senza Quartiere: Stagione 2024-2025

Letto: 563 (2017 – 2026) Teatro Impossibile Mammasantissima di e con Emanuela Lai e Elio Turno Arthemalle scenografie Daniele Pettinau  |  costumi Emanuela Lai movimenti scenici Valentina Puddu regia  Elio Turno Arthemalle e Felice Colucci produzione Teatro Impossibile sabato 29 marzo – ore 20.30 – Teatro TsE – via Quintino Sella – CAGLIARI Una storia […]

Read More
 “Oliva Denaro” e  “MAGNIFICA PRESENZA” incantano il pubblico del Teatro Comunale di Sassari

“Oliva Denaro” e  “MAGNIFICA PRESENZA” incantano il pubblico del Teatro Comunale di Sassari

Letto: 446 Il primo, “Magnifica Presenza”, uno spettacolo di Ferzan Özpetek con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino e Erik Tonelli accanto a Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi e Fabio Zarrella, è andato in scena lunedì 24 Febbraio con un tripudio di applausi a scena aperta e tanto apprezzamento dal pubblico sassarese. L’altro spettacolo, […]

Read More
 La storia del Teatro Verdi  e il suo forte legame con la città di Sassari

La storia del Teatro Verdi  e il suo forte legame con la città di Sassari

Letto: 437 La storia del Teatro Verdi  e il suo forte legame con la città di Sassari:  è questo il tema dell’approfondimento, organizzato dalla Costituente per Sassari, dedicato ad una realtà culturale che accompagna la vita cittadina da oltre un secolo.  L’appuntamento si terrà giovedì 20, alle 18 nella sede di viale Umberto 122 e vedrà protagonisti il rappresentante dei proprietari del Verdi Tonito  […]

Read More
 Successo del teatro di prosa nel Teatro Comunale di Sassari

Successo del teatro di prosa nel Teatro Comunale di Sassari

Letto: 1.903 E’ stato il fascino dell’azzardo nel “Il Giuocatore” di Carlo Goldoni con adattamento e regia di Roberto Valerio a rapire il pubblico sassarese che a fine spettacolo ha triputato una vera ovazione agli attori saliti sul palco.  Sotto i riflettori  un affiatato cast con Alessandro Averone nel ruolo del protagonista, Florindo, un giovane […]

Read More
 “MAURITIUS” di THERESA REBECK

“MAURITIUS” di THERESA REBECK

Letto: 760 La compagnia teatrale GLI SCHELETRI NELL’ARMADIO torna in scena con il nuovo spettacolo: Mauritius, scritto da Theresa Rebeck, domenica 12 gennaio alle 18,30. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Mauritius Tourism Promotion Authority, Ente del Turismo della Repubblica di Mauritius, rappresentato in Italia da Aviareps. THERESA REBECK è l’autrice vivente più […]

Read More
 IL CONCERTISMO INTERNAZIONALE RITORNA AL TEATRO VERDI

IL CONCERTISMO INTERNAZIONALE RITORNA AL TEATRO VERDI

Letto: 61 Da oggi lunedì 2 dicembre  al Teatro Verdi si apre la campagna abbonamenti  per la rassegna I Grandi Interpreti della musica 2025 organizzati dal Teatro e/o Musica. Il primo appuntamento giovedì 6 Marzo 2025 con la violinista Anna Tifu a cui seguiranno altrettanti artisti di grande spessore. I “Grandi Interpreti della Musica” si […]

Read More
 Masterclass con Francesco Baccini

Masterclass con Francesco Baccini

Letto: 61 Giovedì 5 dicembre Teatro Massimo (ore 20-21.30) Concerto FRANCESCO BACCINI Michele Cusato: chitarra Venerdì 6 dicembre Teatro Massimo (ore 21) Era il 1989, quando Baccini pubblica il suo album d’esordio Cartoons premiato come rivelazione a Saint Vincent e vince la Targa Tenco come migliore opera prima. Da allora, una carrellata di successi da “Le donne di […]

Read More