La velleitaria politica migratoria del governo Meloni

La velleitaria politica migratoria del governo Meloni

Letto: 348 Esistono due tipi di protezione per i rifugiati. Il primo è l’asilo politico, che in base alla Convenzione di Ginevra è riconosciuto alle persone che hanno ottenuto lo status di rifugiato, che identifica una persona da tutelare «nel giustificato timore d’essere perseguitata per la sua razza, la sua religione, la sua cittadinanza, la […]

Read More
 Superbonus: marcia indietro (o quasi) del Governo

Superbonus: marcia indietro (o quasi) del Governo

Letto: 115 Il Governo, sentite le associazioni di categoria, apre su F24 e cessione del credito di imposta per i lavori legati al post sisma e agli incapienti. Ma andiamo con ordine. Nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 16.02.2023 è stato pubblicato in tarda serata il Decreto Legge n. 11/2023, licenziato dal Consiglio dei Ministri […]

Read More
 ROMA, DUE GIORNI DEDICATI ALL’ECONOMIA SOCIALE

ROMA, DUE GIORNI DEDICATI ALL’ECONOMIA SOCIALE

Letto: 245 Si è tenuto a Roma, al Centro Congressi Roma Eventi, tra il 13 e 14 ottobre, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Convegno internazionale sull’economia sociale, dove il Forum Terzo Settore ha promosso la discussione: “Terzo settore protagonista dell’economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”. […]

Read More
 L’ANELLO DEBOLE: L’ITALIA DEL NUOVO GOVERNO TRA ANZIANI, PNRR E POVERTA’

L’ANELLO DEBOLE: L’ITALIA DEL NUOVO GOVERNO TRA ANZIANI, PNRR E POVERTA’

Letto: 114 L’11 ottobre 2022 si è tenuto l’ultimo Consiglio dei Ministri del governo Draghi, durante la quale si è approvato l’importante decreto di legge delega per la salute degli anziani, con lo scopo di garantire una maggiore dignità e qualità della vita ad anziani e persone non autosufficienti, per promuovere il cosiddetto “invecchiamento attivo” […]

Read More