“Magnifica Presenza” uno spettacolo di Ferzan Özpetek

“Magnifica Presenza” uno spettacolo di Ferzan Özpetek

Letto: 574 Atmosfere fantastiche e surreali per “Magnifica Presenza”, uno spettacolo di Ferzan Özpetek con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino e Erik Tonelli accanto a Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi e Fabio Zarrella, con scene di Luigi Ferrigno, costumi di Monica Gaetani e disegno luci di Pasquale Mari (produzione compagnia Nuovo Teatro diretta […]

Read More
 ALLA LIBRERIA DESSI’ DI SASSARI ARRIVANO LE “STORIE DI CARNEVALE” DI TUSITALA 

ALLA LIBRERIA DESSI’ DI SASSARI ARRIVANO LE “STORIE DI CARNEVALE” DI TUSITALA 

Letto: 597 L’associazione 𝐓𝐮𝐬𝐢𝐭𝐚𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐲𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐠 organizza anche quest’anno il suo “𝐂𝐚𝐫𝐫𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢” dedicando un intero pomeriggio ai più piccoli (età compresa 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟓 𝐞 𝐢 𝟏𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢) alla 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐬𝐬ì di Largo Cavallotti . Dopo il successo delle precedenti edizioni l’appuntamento è per Sabato 22 febbraio a partire dalle 17 𝐜𝐨𝐧 “𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞” realizzato […]

Read More
 “VITE RIBELLI” con BarbaSophia (Matteo Saudino)

“VITE RIBELLI” con BarbaSophia (Matteo Saudino)

Letto: 546 Sabato 22 febbraio alle 21,00 al Teatro A. Parodi, prosegue la stagione teatrale organizzata da “LA CAMERA CHIARA” con lo spettacolo “VITE RIBELLI”, il nuovo spettacolo di e con Matteo Saudino, il mitico BarbaSophia. Si tratta di uno spettacolo sul coraggio di pensare e sulla forza ribelle della filosofia. Infatti, lo spettacolo rende […]

Read More
 “La Gioconda”: strepitoso successo al Teatro Lirico di Cagliari per il capolavoro di Amilcare Ponchielli.

“La Gioconda”: strepitoso successo al Teatro Lirico di Cagliari per il capolavoro di Amilcare Ponchielli.

Letto: 444 Nonostante l’opera si sia diramata in 4 atti con una durata complessiva di 3 ore e 20 minuti compresi gli intervalli il pubblico ha retto bene l’urto dato che ci si è ritrovati immersi in un’atmosfera davvero coinvolgente grazie alla bravura degli artisti andati in scena, ai costumi veneziani ben forgiati e alle […]

Read More
 Stagione di prosa e danza 2024-2025, Giovedì al teatro Comunale di Sassari e sabato 15 febbraio alle 20.30

Stagione di prosa e danza 2024-2025, Giovedì al teatro Comunale di Sassari e sabato 15 febbraio alle 20.30

Letto: 564 Questa è un intrigante coreografia di Mauro Astolfi ispirata al capolavoro di Johann Sebastian Bach, che diventa colonna sonora di un visionario racconto per quadri accanto alle musiche originali di Davidson Jaconello, produzione dello Spellbound Contemporary Ballet in co-produzione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e la Fondazione Teatro Comunale di […]

Read More
 “Pensavo fosse amore e invece era San Valentino”

“Pensavo fosse amore e invece era San Valentino”

Letto: 585 Parlare d’amore, oggi, non è semplice. Raccontarlo, forse, lo è ancora meno. Eppure, ci provano gli ideatori di “Pensavo fosse amore e invece era San Valentino“, l’evento alla sua seconda edizione, promosso dall’associazione Intrecci Culturali in collaborazione con Carta Dannata. L’incontro si inserisce nel Festival dei Buoni e dei Cattivi, la rassegna organizzata […]

Read More
 Spettacolo di danza “Alles Walzer” a Cagliari e Sassari

Spettacolo di danza “Alles Walzer” a Cagliari e Sassari

Letto: 462 Quello che colpirà il pubblico che assisterà all’evento sarà il fascino e l’eleganza delle danze viennesi che in “Alles Walzer” in particolare si svolgono con tutto il loro fascino. Lo spettacolo è una creazione del danzatore e coreografo Renato Zanella interpretata dall’étoile del Teatro dell’Opera di Roma Alessio Rezza e la prima ballerina […]

Read More
 LU CARRASCIALI TIMPIESU  2025

LU CARRASCIALI TIMPIESU  2025

Letto: 373 E’ stato il sindaco Gianni Addis, che dopo un doveroso, sentito e affettuoso ricordo di Alessandro Achenza, direttore artistico del carnevale per molti anni recentemente scomparso, ha aperto ufficialmente la conferenza stampa. Il tutto si è svolto alla presenza dei rappresentanti di tutte le associazioni coinvolte, i carrascialai e tutti i media. Il […]

Read More
 “Bidibibodibiboo”: Storie di (stra)ordinaria precarietà nel terzo millennio

“Bidibibodibiboo”: Storie di (stra)ordinaria precarietà nel terzo millennio

Letto: 427 Storie di (stra)ordinaria precarietà nel terzo millennio con “Bidibibodibiboo” (Premio Ubu 2024 come Miglior nuovo testo italiano/ Miglior scrittura drammaturgica, già finalista alla 56° edizione del Premio Riccione per il Teatro) di e con  Francesco Alberici Sotto i riflettori,  insieme con Francesco Alberici (Premio Ubu 2021 come Miglior Attore/Performer under 35 e protagonista […]

Read More
 Successo del teatro di prosa nel Teatro Comunale di Sassari

Successo del teatro di prosa nel Teatro Comunale di Sassari

Letto: 1.903 E’ stato il fascino dell’azzardo nel “Il Giuocatore” di Carlo Goldoni con adattamento e regia di Roberto Valerio a rapire il pubblico sassarese che a fine spettacolo ha triputato una vera ovazione agli attori saliti sul palco.  Sotto i riflettori  un affiatato cast con Alessandro Averone nel ruolo del protagonista, Florindo, un giovane […]

Read More
 “Campanilismi” di Achille Campanile

“Campanilismi” di Achille Campanile

Letto: 2.607 Dopo l’esordio a Tempio Pausania del 17 Gennaio prosegue venerdì al teatro Civico di Alghero la divertente pièce “Campanilismi” che mette l’accento sull’ipocrisia e sulla futilità dei riti mondani che fanno da corollario all’improvvisa scomparsa del personaggio del titolo, tra la necessità di rispettare la volontà del defunto di non annunciarne la morte […]

Read More
 Il  Cts Centro Teatrale Siciliano  Presenta “Metamorfosi” di Nino Romeo

Il  Cts Centro Teatrale Siciliano  Presenta “Metamorfosi” di Nino Romeo

Letto: 2.613 Prosegue Sabato 25 gennaio alle 21 al Teatro Astra il “Festival Etnia e Teatralità” organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. Infatti, alle 21 il Cts (centro teatrale siciliano)  presenta lo spettacolo “Metamorfosi” di Nino Romeo liberamente ispirato all’opera di   Publio […]

Read More