INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TECNOLOGIE EMERGENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TECNOLOGIE EMERGENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TECNOLOGIE EMERGENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TECNOLOGIE EMERGENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

da
437 437 people viewed this event.

Nel cuore della città di Cagliari si potrà partecipare a una conferenza dal titolo: Intelligenza artificiale e tecnologie emergenti come leva di trasformazione della PA. Rischi, opportunità e impatto normativo.

Martedì 18 ottobre 2022, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, si terrà un convegno in cui si analizzeranno vantaggi e svantaggi dell’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione nell’ambito della Pubblica Amministrazione. L’evento, che si svolgerà nella Sala Eventi del complesso Manifattura Tabacchi (viale Regina Margherita 33, Cagliari), è organizzato da Opificio Innova, in collaborazione con INNOIS e con il contributo della Fondazione di Sardegna.

La conferenza, collocandosi all’interno del progetto Meet The Expert, avrà come ospite relatore Ernesto Belisario, esperto di diritto delle nuove tecnologie e di diritto amministrativo.                          Avvocato, si occupa prevalentemente di assistere imprese e pubbliche amministrazioni in questioni relative al diritto delle nuove tecnologie. Inoltre, è Senior Partner di E-Lex, studio legale specializzato nei settori del diritto dell’informatica, dell’amministrazione digitale, del diritto d’autore e della privacy. Coniugando diritto e settore informatico, Ernesto Belisario ha realizzato diversi progetti con fine divulgativo: LaPADigitale, programma di informazione e formazione online, che mira a fornire gli elementi necessari per sviluppare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione; e Operazione Risorgimento Digitale, organizzato in unione con TIM, progetto itinerante a scopo educativo per la diffusione delle competenze digitali tra i cittadini. Infine, Belisario è parte dell’Istituto per le Politiche dell’Innovazione, che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza della trasformazione digitale del nostro Paese.

L’evento è organizzato da Opificio Innova, società che si colloca tra i punti di riferimento della Sardegna per quanto riguarda la scoperta, l’apprendimento e la sperimentazione di soluzioni innovative, grazie alle opportunità offerte dalla digitalizzazione, nei settori della cultura, dell’arte, dell’educazione, della ricerca e dell’impresa.                                                                                                                           A tal fine, Opificio Innova allestisce mostre ed esposizioni, creando percorsi interattivi e sfruttando la realtà immersiva o virtuale, ma non solo. Organizza anche laboratori, dedicati alle scuole primarie e secondarie, in cui gli studenti possono approfondire la conoscenza delle discipline STEM attraverso l’utilizzo e la programmazione di e.DO Robot. Infine, la società riserva degli spazi, allestiti con le migliori attrezzature, ad aziende o liberi professionisti che cercano un luogo ideale per lavorare e sviluppare le proprie idee.

Per maggiori informazioni in merito all’evento, è possibile contattare Opificio Innova tramite email: [email protected] e numero di telefono: 39 3477794671 , oppure visitare il sito ufficiale: https://opificioinnova.it/ .

Irene Masserano

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati Irene.Masserano@latestata.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

18-10-2022 | 18:00 to
18-10-2022 | 19:30
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

About Author

Irene Masserano