SEDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO DELLE ARTI

SEDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO DELLE ARTI
Conservatorio di musica "G.P. da Palestrina" di Cagliari

SEDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO DELLE ARTI

740 740 people viewed this event.

Giovani direttori d’orchestra in concorso a Cagliari.

In occasione della sedicesima edizione del Premio nazionale delle Arti, per la sezione Direzione d’Orchestra, sarà il Conservatorio di Musica “G.P. da Palestrina” di Cagliari a fare gli onori di casa e ad ospitare l’evento. Il Premio è riservato ai soli studenti iscritti alle Istituzioni ed ai corsi accreditati dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.

Marco Caredda, Riccardo Bisatti, Nicola Colafelice, Nicola Musa, Inchul Shin sono i cinque candidati semifinalisti che affronteranno le prove di concentrazione ed esecuzione in orchestra di brani del grande repertorio. Gli studenti sono stati individuati da una Giuria composta da Nicola Colabianchi, sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, in qualità di presidente e dai celebri direttori d’orchestra Giuseppe Finzi, Gianna Fratta, Elisabetta Maschio, Carmelo Caruso.

 Nelle parole di Aurora Cogliandro, direttore del Conservatorio, la soddisfazione per l’evento: «Abbiamo l’occasione di ospitare i migliori talenti fra gli studenti direttori d’orchestra dei Conservatori italiani per le semifinali e la finale del Premio delle Arti. Ciò ha moltiplicato le nostre energie e ci fa guardare a queste giornate con grande gioia e interesse: studenti e docenti potranno confrontarsi su un repertorio importante e offrire al pubblico un saggio delle loro capacità con l’aiuto dei giovani direttori selezionati dalla giuria». 

Sergio Monterisi, docente di Direzione d’Orchestra al Conservatorio di Cagliari, aggiunge: «Il Premio delle Arti di Direzione d’orchestra esalta il carattere fortemente “artigianale” della nostra disciplina, che comporta, oltre all’indispensabile studio del testo musicale, il confronto delle differenti edizioni a stampa dei brani proposti, l’organizzazione della prova, la scelta di quali difficoltà esecutive affrontare nel limitato tempo a disposizione». 

L’appuntamento per  il concerto finale e la premiazione sarà sabato 12 novembre alle ore 20.00 presso l’Auditorium del Conservatorio. La serata sarà aperta al pubblico e, al termine, il vincitore avrà l’opportunità di esibirsi sul podio del prestigioso Teatro Lirico di Cagliari

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

10-11-2022 to
12-11-2022
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

About Author

Simona Bossone

Articolo successivo