RENATO ZERO ALLA FORTE ARENA

Grande successo del noto cantante per le due serate a Santa Margherita di Pula.

Letto: 124

La scelta della Forte Arena di quest’anno, potrebbe sembrare controtendenza rispetto agli anni passati. Dopo i Mika, i Fiorello, i Checco Zalone, i Tiziano Ferro, tutti relativamente giovani, che si sono avvicendati sul prestigioso palco di Santa Margherita di Pula, quest’anno è il turno dei “vecchietti terribili”: Renato Zero (73 anni), Sting (72 anni), i Pooh (dai 72 anni di Red Canzian agli 80 anni di Roby Facchinetti) e il musical di Peter Pan, sulle musiche di Edoardo Bennato (78 anni). Vedi anche:

e .

https://www.latestata.it/news/in-sardegna/tutta-lenergia-di-mika-al-forte-arena/ e https://www.latestata.it/news/in-sardegna/al-forte-arena-2023-quattro-appuntamenti-da-non-perdere/

Ma non lasciatevi ingannare dalle apparenze. Due splendide serate e tutto esaurito per il mitico Renato Zero. Tra i “sorcini” tanti vip. Laura Pausini e Paola Cortellesi, Marco Travaglio (che ha visto il concerto due volte), Massimiliano Allegri, Angelo Binaghi, l’assessore Giuseppe Macciotta. Un pubblico non giovanissimo ma che ha cantato a squarciagola tutti i principali successi del cantante romano.

Questa la scaletta. Primo tempo: Overture (intro strumentale), La favola mia, Niente trucco stasera, Cercami, L’avventuriero, A braccia aperte, Magari, Spiagge, Morire qui, Non ti cambierei, Amico, Inventi, La pace sia con te, Figaro. Secondo tempo: Svegliatevi poeti, Il grande mare, Vive chi vive, Nei giardini che nessuno sa, Voyeur, La ferita, Cuori liberi, Rivoluzione, Più su. Medley (cantato dal coro Wacciuwari): Madame, Mi vendo, Triangolo, Baratto, Galeotto fu il canotto, Amore sì, amore no. Bis: Il cielo, I migliori anni della nostra vita.

L’artista ha dedicato anche qualche pensiero all’America e a chi l’ha scoperta (facile il parallelo con Benigni e Troisi in “Non ci resta che piangere”), commentando la candidatura di Donald Trump per poi chiosare “anche noi non siamo messi bene!” ovazione di applausi e risate. Renato Zero si è anche schierato a favore della cultura e contro la corruzione. Grazie alla popolarità raggiunta, all’età, alla libertà di cui ha sempre goduto, ha affermato, tra gli applausi del suo pubblico: “avrò sempre voglia di dirvi quello he penso”. Ha anche polemizzato su Fonopoli: “a fronte di 5.000 mq. che non sarebbero stati sufficienti per realizzare sale prove, i palazzinari volevano fare 29.000 mq. di opere ‘speculative’”.

Prossimi appuntamenti alla Forte Arena:

Peter Pan – Il Musical: Sabato 27 luglio ore 21:00; STING: Sabato 3 agosto ore 21:00; I Pooh – AMICI X SEMPRE ESTATE 2024: Sabato 10 agosto ore 21:00.

Autore

2024-07-24
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti