Corse folli e auto danneggiate

Letto: 53

La denuncia di Polastri:”Si domanda pertanto un intervento urgente, con i più efficaci mezzi per scongiurare e impedire il ripetersi di simili fatti preoccupanti”.

Le corse folli in auto per le strade cagliaritane rappresentano da anni un grave problema per la cittĂ .

Nelle ultime settimane, però, il fenomeno sembra stia diventando sempre più insostenibile.

Lo rende noto il consigliere comunale Massimo Polastri tramite un esposto (con tanto di foto allegate) indirizzato alla Polizia Municipale del capoluogo sardo, nel quale lamenta la situazione che si è venuta a creare nella zona di via San Giorgio, a pochi metri dal centro storico.

“Da settimane sono numerosi i cittadini Cagliaritani che di buon mattino si ritrovano le proprie autovetture danneggiate in via San Giorgio, dopo aver parcheggiato, perlopiĂą la sera precedente, nei pressi del cancello d’accesso all’ex clinica Aresu e/o nel vicino all’Asilo San Giuseppe. I danni alle auto parrebbero “da schianto”, dunque da parte di altre autovetture che ci hanno a sbattere sopra, ad alte velocitĂ , per poi dileguarsi.

[     ]

I bene informati puntano il dito sulle gincane notturne del sabato sera. I loro effetti sono: auto con paraurti mandati in frantumi, carrozzeria ammaccata, autovetture che dalla postazione di parcheggio originaria, sono state “puntualmente” spostate causa i violenti urti che si ripetono”

Secondo quanto riportato da Polastri dunque, oltre al fatto che queste corse minano la quiete pubblica, diverse auto lasciate in sosta nelle vicinanze dell’ex clinica Aresu e dell’Asilo San Giuseppe avrebbero riportato numerosi danni (carrozzeria ammaccata, spostamento dal loro parcheggio originario, paraurti frantumati) provocati da vetture che si sarebbero dileguate in fretta e furia  subito dopo gli “incidenti”, i quali avvengono con maggiore incidenza nel fine settimana.

Polastri, dopo aver ricevuto le innumerevoli lamentele da parte degli abitanti della zona, si è fatto portavoce dei malumori dei cittadini richiedendo alle forze dell’ordine maggiori controlli nel centro storico, videocamere, posti di blocco, foto-trappole e qualunque altro mezzo necessario per poter impedire altri eventi del genere, nella speranza che tale situazione si possa risolvere nel minor tempo possibile.

“Si domanda un intervento urgente, con i più efficaci mezzi [     ]  per scongiurare e impedire il ripetersi di simili fatti preoccupanti”.

Autore

2022-11-08
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il piĂą vecchio
PiĂą recente PiĂą votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti