Il presentatore Amadeus.

Scopriamo gli ospiti del Festival di Sanremo 2023

Letto: 45

Nelle ultime settimane, il presentatore del Festival di Sanremo 2023, Amadeus, ha annunciato a poco a poco i numerosi ospiti che cavalcheranno il palco dell’Ariston dal 7 all’11 Febbraio.

Durante la prima serata, gli ultimi vincitori dell’annuale kermesse musicale, i giovani interpreti Mahmood e Blanco, torneranno a Sanremo a distanza di un anno per cantare la loro romantica “Brividi”, grande protagonista dell’edizione 2022. Ma non saranno i soli, in quanto anche la band Pooh farà sentire i suoi grandi successi nel corso della puntata.

La seconda serata, invece, vedrà la partecipazione di Gianni Morandi in qualità di co-conduttore di Amadeus, e di Al Bano e Massimo Ranieri come super ospiti: insomma, tre grandi della musica italiana di tutti i tempi si incontreranno nel teatro più famoso d’Italia. La puntata dell’8 febbraio, inoltre, avrà l’onore di ospitare la popband statunitense Black Eyed Peas, sicuramente il nome più atteso e internazionale di questa 73esima edizione.

E ancora, nella puntata dell’8 febbraio, vedremo una band e un solista rappresentanti di due generazioni di spettatori sanremesi opposte: parliamo del gruppo rock romano Maneskin, vincitori di Sanremo nel 2021 e dell’edizione successiva dell’Eurovision Song Contest, e di Peppino di Capri, al cui Festival ha gareggiato ben 15 volte.

L’ultima serata, infine, vedrà l’esibizione del grande Gino Paoli, la cui famosa “Il cielo in una stanza” è stata interpretata nella scorsa edizione durante la serata cover dal duo vincitore Mahmood e Blanco.

Ma non è tutto, perchĂ©, come accaduto negli anni passati, ci sarĂ  il “palco sul mare” a bordo della Costa Smeralda ancorata al largo di Sanremo, che vedrĂ  esibirsi i rapper Salmo (martedì e sabato), FedezTakagi & Ketra e Guè. TornerĂ  anche il palco di Piazza Colombo, a due passi dall’Ariston: in collegamento, tutte le sere, con Amadeus, sentiremo Piero PelĂąFrancesco Renga e NekAchille LauroAnnalisa e La Rappresentante di Lista.

Per quanto riguarda le votazioni, nella prima e seconda serata a votare sarĂ  la giuria della sala stampa, tv, radio e web, che effettuerĂ  la propria votazione dividendosi in tre componenti autonome: 1/3 per tv e carta stampata, 1/3 per quella radio e 1/3 per la giuria web. Nella terza serata, il voto sarĂ  affidato per il 50% al televoto e per l’altro 50% alla giuria demoscopica. Nel corso della quarta serata la votazione sarĂ  tripartita: il 34% affidato al televoto, il 33% alla giuria sala stampa, tv, radio, web e il 33% alla giuria demoscopica, mentre nella quinta i 28 campioni saranno giudicati dal solo televoto che andrĂ  a sommarsi alle precedenti classifiche. Al termine della quinta serata per decretare il vincitore del 73° Festival di Sanremo tra i 5 finalisti, ovvero i primi 5 classificati nella somma di tutte le votazioni della settimana, ci sarĂ  una nuova votazione da parte di televoto, giuria sala stampa, tv, radio, web e dalla giuria demoscopica.

[poll id=”2″]

Autore

2023-01-30
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il piĂą vecchio
PiĂą recente PiĂą votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti