La letteratura per i giovani torna a Firenze

La letteratura per i giovani torna a Firenze

Dall’11 al 13 aprile avrà luogo a Firenze, più precisamente nella villa e nel giardino Bardini, la seconda edizione de “La città dei giovani lettori”, festival per bambini, ragazzi e adolescenti, patrocinato e sostenuto dalla regione Toscana e supportato da Unicoop Firenze.  I giovani lettori avranno l’opportunità di vivere un viaggio nella lettura, caratterizzato da […]

Read More
 Dal 27 ottobre a Firenze “ALPHONSE MUCHA. LA SEDUZIONE DELL’ART NOUVEAU”

Dal 27 ottobre a Firenze “ALPHONSE MUCHA. LA SEDUZIONE DELL’ART NOUVEAU”

“ALPHONSE MUCHA. LA SEDUZIONE DELL’ART NOUVEAU” Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche. Alphonse Mucha nasce a Ivančice, nella Repubblica Ceca, nel 1860, fervente patriota e sostenitore della libertà politica dei popoli slavi, […]

Read More
 È ancora utile studiare la storia?

È ancora utile studiare la storia?

Lo storico e saggista Franco Cardini proverà a rispondere a questa domanda  Ha ancora senso spendere tempo sui libri, leggendo di date, luoghi, personaggi ed eventi passati? Questa è una questione molto discussa nel panorama accademico, da studiosi e non. Dilemma a cui lo storico e saggista Franco Cardini cercherà di mettere un punto. La […]

Read More
 L’EREDITÁ DELLE DONNE

L’EREDITÁ DELLE DONNE

La quinta edizione dell’eredità delle donne tratterà della guerra in Iran mettendo al centro la leadership femminile Quest’anno si terrà la quinta edizione de L’Eredità delle Donne il festival sull’emancipazione e sulle competenze femminili e vedremo al centro attiviste dall’Iran, leader politiche, scienziate, magistrate, scrittrici, direttrici d’orchestra, imprenditrici, voci storiche del femminismo e le nuove femministe […]

Read More