Direttore: Vincenzo Di Dino
Cagliari

Arka Eventi Culturali per l’emergenza terremoto in Siria alla Rinascente

Arka Eventi Culturali per l’emergenza terremoto in Siria alla Rinascente

Torna dal 9 al 14 alla RINASCENTE di Cagliari e si attiva per l’emergenza terremoto in Siria.

Il terremoto in Turchia e Siria del 2023 si è verificato nella notte fra il 5 e il 6 febbraio 2023, principalmente per mezzo di due forti scosse che hanno colpito l’area meridionale della Turchia, con epicentro a Gaziantep, nonché le regioni settentrionali della Siria.

Da qualche giorno il suolo dell’Anatolia sta subendo movimenti tellurici spaventosi. Si registrano continue scosse in Turchia e Siria; stamattina si è verificata un’altra scossa di magnitudo 7.5 con epicentro a Ekinozu. Il bilancio attuale è di oltre 3700 vittime, con migliaia di feriti e di dispersi, con numeri destinati ad aumentare. Sottolinea il Presidente di Arka, Vincenzo Di Dino che “quella siriana è diventata ora un’emergenza nell’emergenza, e da parte del team di volontari coordinati dalla nostra Responsabile Tiziana Mori ci si attiverà anche attraverso l’opportunità offertaci dalla RINASCENTE di Cagliari, raccogliendo fondi attraverso il confezionamento dei pacchetti regalo dei clienti dietro offerta libera”. “Bisogna ricordare che in Siria 12 anni di guerra hanno già causato tanti problemi, ma il recente terremoto ha aggravato fortemente la situazione, colpendo famiglie che hanno perso tutto e adesso sono anche senza una casa in pieno inverno”. (così Tiziana Mori, Responsabile progetto e people reasing per Arka).

Fonti ANSA dichiarano che i geologi hanno affermato che il terremoto è avvenuto in una zona altamente sismica, punto d’incontro della placca Est anatolica, di quella Arabica e dell’Africana, con la prima che venga schiacciata dalla Arabica e spinta a Ovest, verso l’Egeo. La gravità dell’evento in termini di energia liberata è stata data dal paragone con altri tipo tipo quello di Amatrice del 2016 con magnitudo 5.9, mentre questo avrebbe avuto una potenza mille volte superiore. I volontari dell’associazione Arka, inserita nel Network comuni amici Famiglia, torneranno dal 9 al 14 febbraio ad esporre il progetto a favore dei minori e delle famiglie siriane. Li troverete al piano terra dell’edificio della RINASCENTE di Cagliari, nella zona vicino agli accessori. Per far parte del team, e ricevere pure l’attestato di partecipazione valevole per l’attribuzione di CFU liberi, scrivere a: [email protected]

N. B. Aggiorniamo l’articolo con notizie provenienti dalle zone terremotate, dato che a seguito di ulteriori scosse di assestamento avvenute stanotte, il numero dei morti è feriti resta provvisorio, e si continua a scavare tra le macerie delle migliaia di edifici venuti giù in entrambi i Paesi (Turchia e Siria).

L’OMS però non lascia molte illusioni: le vittime del sisma alla fine potrebbero essere più di 20mila.

Autore

About Author

Tiziana Mori

Una Notte A GreenPea
Articolo successivo

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti