TORNA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DIALOGANDO

TORNA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DIALOGANDO

Il 3 dicembre, a Stintino, si metteranno a confronto esponenti religiosi, diplomatici, politici, accademici, rappresentanti di associazioni di volontariato, giornalisti per il Convegno Internazionale Dialogando. Ma di cosa si tratta? Quello che si aprirà sabato 3 dicembre al Museo della Tonnare ore 9.15 sarà la settima edizione del convegno internazionale Dialogando e metterà al centro del dibattito della giornata temi quali […]

Read More
 IL GRIDO “MUTO” DELLA CINA

IL GRIDO “MUTO” DELLA CINA

Tra Covid e dittatura, cosa sta succedendo in Cina? L’urlo “non vogliamo la dittatura”, Pechino, Shangai e Nanchino. Sono le quattro del mattino e marciano verso piazza Tienanmen, non solo “meno tamponi, più cibo” ma anche, e soprattutto “Xi Jinping dimettiti”. Stiamo parlando delle recentissime proteste cinesi che hanno mosso varie città del paese per […]

Read More
 25 novembre tra ipocrisia e giustificazionismo

25 novembre tra ipocrisia e giustificazionismo

“Non piangete le donne morte, piangete quelle vive”, così Valeria Fonte, attivista e autrice di “Ne uccide più la lingua” pubblicato quest’anno da DeAgostini nel suo intervento da brividi per Tedx. Il 25 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne, è evento sinonimo dell’ipocrisia generale verso una questione spinosa e problematica. Palazzo Chigi si […]

Read More
 ROMA, DUE GIORNI DEDICATI ALL’ECONOMIA SOCIALE

ROMA, DUE GIORNI DEDICATI ALL’ECONOMIA SOCIALE

Si è tenuto a Roma, al Centro Congressi Roma Eventi, tra il 13 e 14 ottobre, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Convegno internazionale sull’economia sociale, dove il Forum Terzo Settore ha promosso la discussione: “Terzo settore protagonista dell’economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”. Il Forum […]

Read More
 L’ANELLO DEBOLE: L’ITALIA DEL NUOVO GOVERNO TRA ANZIANI, PNRR E POVERTA’

L’ANELLO DEBOLE: L’ITALIA DEL NUOVO GOVERNO TRA ANZIANI, PNRR E POVERTA’

L’11 ottobre 2022 si è tenuto l’ultimo Consiglio dei Ministri del governo Draghi, durante la quale si è approvato l’importante decreto di legge delega per la salute degli anziani, con lo scopo di garantire una maggiore dignità e qualità della vita ad anziani e persone non autosufficienti, per promuovere il cosiddetto “invecchiamento attivo” e creare […]

Read More