Editoriale

SONO INIZIATE LE GRANDI MANOVRE

SONO INIZIATE LE GRANDI MANOVRE

Non voglio parlare di calciomercato, guerra in Ucraina, esercitazioni militari in Sardegna. Qualcosa di più leggero ma comunque importante… Non sentite un’arietta frizzante? Quasi primaverile? Lo so che il meteo dice 40, forse 50 gradi. Mi riferivo al clima politico. Almeno a livello locale. Nel 2024 si voterà per il rinnovo del Parlamento Europeo, scadrà il mandato anche del Consiglio regionale della Sardegna, sempre che non si vada a elezioni anticipate in autunno, e si voterà pure per le Amministrative con alcuni grandi centri come i capoluoghi Cagliari e Sassari.

Ecco che quindi è tutta una corsa al candidato, meglio se donna. Ma nel frattempo c’è il riposizionamento politico. Chi resta a destra dopo il disastro di molte amministrazioni? Chi va a sinistra cercando di rovesciare le predette? Si moltiplicano le presentazioni di nuovi raggruppamenti politici, le manifestazioni pubbliche, ci si conta, si fanno sondaggi e previsioni. Ma è ancora presto per il totocandidati…

Come verranno scelti? A destra sarà la Meloni a dettare legge dopo la dipartita di Berlusconi o le verrà imposto qualcuno per il principio di rotazione? Sceglieranno un indagato o punteranno su qualcuno ancora pulito? E a sinistra? Si affideranno alle primarie, a un sondaggio, alla palla di cristallo?

In attesa di maggiori notizie, relazioniamo brevemente su due importanti incontri, anzi tre, nella speranza di essere invitati ad altri e di fornirvi un panorama il più completo possibile che spinga i nostri lettori ad andare a votare per esercitare un diritto costituzionale per un ventennio, cento anni fa, negato agli italiani e alle italiane.

Un incontro pubblico ha avuto luogo lunedì 3 luglio in piazza Galilei con tanto di scorta da parte della Polizia. I Progressisti hanno tenuto un’affollata riunione dove sono intervenuti, tra gli altri, la deputata Francesca Ghirra, i consiglieri regionali Francesco Agus e Massimo Zedda, Valerio Pinna, Luigi Manerba, Giovanna Grillo, Luisanna Marras, Giovanni Dore.

I temi toccati: l’incapacità a governare della destra di Solinas. I trasporti, la sanità, gli ospedali, lo stadio, la casa dello studente, privatizzazione della sanità, liste d’attesa, igiene pubblica, TARI, comunità terapeutiche, cultura, visione, continuità territoriale, astensionismo.

Al Caesar’s si è riunita una nuova formazione politica, Orizzonte Comune, che parte principalmente dalle liste civiche degli amministratori comunali. Presenti tra i tanti, Franco Cuccureddu, amministratore di Castelsardo, Marzia Cilloccu, consigliere e già assessore del Comune di Cagliari, Carla Medau, già sindaca di Pula, Aldo Brigaglia, Sandro Porcu, sindaco di Villaputzu, Valerio Doa, amministatore a Isili, Daniela Deidda assessore a Villacidro. I temi trattati? Macroregione europea con Corsica e Baleari, regolare i rapporti con la UE e i paesi del Mediterraneo, cantieri forestali controllati dai Comuni invece che dalla Regione, etica e distanza da questa destra. In galleria l’intervista a Franco Cuccureddu.

Un terzo appuntamento si è svolto venerdì 7 all’edificio Sali Scelti a Molentargius, ha visto protagonisti circa tre esponenti di ogni partito o associazione (una ventina) che si riconoscono nel centrosinistra. Hanno parlato per cinque minuti un rappresentante per delegazione e l’incontro è stato coordinato da Paolo Maninchedda. Presenti PD, M5S, Progressisti, Alleanza Verdi e Sinistra, Sinistra Futura, Socialisti, Orizzonte comune, Più Europa, Italia in Comune, Forza Paris, Partito dei sardi, Centro democratico, Upc, Orizzonte a sinistra, Sardegna 2050, Liberu, A Innantis. Hanno partecipato “come invitati” diversi esponenti di Azione e Italia Viva. Assente la delegazione di Sardegna chiama Sardegna. Di cosa si è parlato? Dell’impossibilità per la Sardegna di sopportare per altri cinque anni una giunta di destra che sarebbe deleteria per i prossimi trent’anni.

Insomma le grandi manovre sono iniziate…

About Author

Vincenzo.DiDino

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti