Direttore: Vincenzo Di Dino
Arte, cultura e spettacolo

L’arte di Leo Ortolani a Cagliari

L’arte di Leo Ortolani a Cagliari

Rat-Man e non solo: il fumettista toscano arriva nel capoluogo sardo

È in corso in questi giorni, nella Sala archi del Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Leo Ortolani, uno dei più importanti fumettisti italiani.

La rassegna, organizzata dall’Accademia D’Arte a Cagliari e dalla cooperativa Sant’Elia 2003 e patrocinata dal Comune di Cagliari, è stata aperta l’8 marzo 2024 e si concluderà il 28 aprile. 

Sono 60 le opere incluse nella mostra, le quali sono solo una piccola parte di una produzione artistica che comprende ben diecimila tavole disegnate e centinaia di pubblicazioni realizzate da Ortolani, il quale è stato una vera e propria svolta nel campo dell’arte del fumetto.

Nelle sei sezioni nella quale è stata suddivisa la mostra, sarà possibile osservare le prime tavole, tutta la creazione del celebre personaggio di Rat-Man, le diverse parodie a fumetti di diversi film importanti della cultura pop come Harry Potter e Star Wars.

In più, vi è una sezione dal titolo Generazionə, nella quale si affronta un tema importante come quello dell’inclusione, e anche un’altra sezione intitolata Le meraviglie del mondo, nata dalla collaborazione con l’astronauta Paolo Nespoli, dove si descrive il rapporto tra fumetto e scienza attraverso alcuni lavori realizzati per l’Agenzia Spaziale Italiana.

Nei prossimi giorni, sono previsti due importanti appuntamenti all’interno della rassegna: il primo sarà sabato 13 aprile, che vedrà la collaborazione di diversi disegnatori come Jean Claudio Vinci e Guido Masala e che realizzeranno diversi live painting negli spazi espositivi della Sala archi per omaggiare Ortolani, e il secondo, previsto per sabato 20 aprile, vedrà l’inaugurazione di una sezione intitolata Only Rat-Man fans, nella quale diversi fumettisti omaggeranno l’omonimo personaggio, realizzando dei disegni che verranno messi in vendita e il cui ricavato andrà all’associazione “Il sorriso di Pié”, che sostiene il reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Businco di Cagliari.

Autore

About Author

Davide Pontis

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti