
Presentazione del nuovo numero gennaio/febbraio 2023
“Ieri, oggi, domani” è una rivista bimestrale nata nel 2016.
Partita in sordina, la rivista ha acquisito negli anni sempre più notorietà grazie al lavoro di tutti i giornalisti e adetti che operano nella sua piccola redazione.
“Ieri, oggi, domani” ha attirato l’attenzione, non solo da parte di critici del mondo della cultura, ma anche di un pubblico che crede nella forza degli approfondimenti giornalistici e nella qualità d’immagine, perché è una rivista che reputa importante la carta stampata in un’era quasi totalmente digitale.
Gli argomenti trattati principalmente sono Cultura, Storia, Arte e Tematiche Sociali.
Numero 62 e 63 anno VII; gennaio/febbario 2023
Venerdì 17 febbraio è stato presentato a Cagliari il nuovo numero della rivista 8Gennaio/febbraio 2023), all’Auditorium della Fondazione Di Sardegna.
Tra i temi affrontati troviamo: il piano regionale di Legambiente; Pnrr per la cultura; il piano per la sanità regionale; l’evento “Rembrandt incontra Rembrandt”; il carnevale di Carignano; il “Cook The Book” a Carignano e tanti altri articoli su arte, cultura e societò.
Al dibattito sono intervenuti: Benito Olmeo, proprietario e direttore della grafica. Con le sue interviste Olmeo dà voce a grandi artisti già affermati e a giovani emergenti nel mondo dell’arte; Francesca Arca, la direttrice della rivista dal 2021 (prese il posto del vecchio direttore, Gianni Zarra, venuto a mancare proprio quell’anno). Amante da sempre della comunicazione e della scrittura, collabora con diverse riviste cartacee, on-line e siti web per le quali si occupa di cultura e spettacolo; Luciana Satta, caporedattrice dal 2019. Importanti nella sua formazione sono state il tg di Videolina nel 2005 e l’ufficio stampa del Consiglio regionale della Sardegna nel 2007. Successivamente ha lavorato come responsabile di diversi uffici stampa e grandi testate giornalistiche.
Conclusasi la presentazione, Vito Biolchini ha guidato un ampio confronto sull’informazione culturale in Sardegna a cui hanno partecipato anche Antioco Floris, critico cinematografico e docente presso l’Università di Cagliari; il giornalista Simone Cavagnino; e Francesca Mulas Fiori, direttrice di Nemesis Magazine.
Per sfogliare la rivista in versione on-line visitate il sito https://www.iodmagazine.it/.


