Nella seconda puntata del nostro viaggio alla scoperta dei partecipanti al Festival di Sanremo 2023, conosciamo meglio Marco Mengoni. E non dimenticate di votare il sondaggio: chi vincerĂ Sanremo?
Doppiatore e cantautore originario della provincia di Viterbo, Marco Mengoni è nato il giorno di Natale del 1988 e si avvicina alla musica da piccolo, iscrivendosi a una scuola di canto a 14 anni. A 16 anni, inizia la sua carriera da solista dopo esser stato parte di un quintetto vocale fin da ragazzino. Trasferitosi a Roma, si esibisce durante matrimoni e nei piano bar, proponendo pezzi propri o cover di brani altrui. Nel 2009, Morgan lo sceglie per partecipare al talent show “X Factor”, da cui esce vincitore con un contratto con Sony Music e la possibilità di concorrere all’edizione 2010 del Festival di Sanremo con il brano “Credimi ancora”. Alla rassegna canora sanremese torna nel 2013 con “L’essenziale”, uno dei suoi brani di maggior successo, tanto da permettergli di vincere quella 63esima edizione e di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest dello stesso anno.
Vanta collaborazioni con Gianna Nannini e Cesare Cremonini e la partecipazione a programmi italiani e stranieri (si rivela essere molto amato anche dal pubblico spagnolo). La sua vocalitĂ e musica passa dal soul al pop rock: si tratta di un talento apprezzato anche dalla mitica Mina.
Dischi: “SOLO 2.0”, 2011
“PRONTO A CORRERE”, 2013
“PAROLE IN CIRCOLO”, 2015
“LE COSE CHE NON HO”, 2015
“ATLANTICO”, 2018
“MATERIA (TERRA)”, 2021
“MATERIA (PELLE)”, 2022
Film: “LORAX – IL GUARDIANO DELLA FORESTA”, 2012 (doppiaggio)
“IL RE LEONE”, 2019 (doppiaggio)
“KLAUS – I SEGRETI DEL NATALE”, 2019 (doppiaggio)
Alla fine di questo articolo, potete trovare un sondaggio: chi sarĂ , secondo voi, il vincitore del Festival di Sanremo 2023?