
Nome d’arte di Alberto Cotta Ramusino, Tananai permette a tutta Italia di farsi conoscere come allegro e ironico cantante grazie all’ultima edizione di Sanremo, dove arriva in ultima posizione con il brano “Sesso Occasionale”. Nonostante la schiacciante “sconfitta”, Tananai non si perde d’animo e ironizza sull’accaduto, guadagnandosi la fiducia e la simpatia di giovani e adulti fan. Ma facciamo un passo indietro. Tananai nasce a Milano nel 1995, cresce a Cologno Monzese e inizia a farsi spazio nel mondo della musica nel 2014 con lo pseudonimo Not For Us, cominciando a produrre musica elettronica nella sua cameretta e a caricarla sul suo profilo Soundcloud. L’anno successivo, arriva terzo a Top Dj, un talent show televisivo italiano dedicato al mondo del clubbing e dj-ing che gli permette di firmare il suo primo contratto da autore e produttore. L’attuale nome nasce nel 2018, nel momento in cui, ormai abbondonato il corso di Progettazione architettonica al Politecnico di Milano, si orienta verso una musica pop e italiana di cui si scrive i testi: il termine “tananai” riprende una parola dialettale con cui suo nonno lo apostrofava scherzosamente e che significa “piccola peste”. Esce, così, con il suo singolo di debutto “Volersi male”. Nel 2020, pubblica l’EP d’esordio “Piccoli boati” e nel 2021 il suo singolo di maggior successo: “Baby Goodman” diventa virale su Spotify, raggiunge la prima posizione, seguito dal brano “Le madri degli altri”, in collaborazione con Fedez, e successivamente diventa, successivamente, Disco d’Oro e di Platino insieme a “Sesso Occasionale”. Sempre nel 2021, conferma la sua presenza a Sanremo Giovani e si classifica secondo con il brano “Esagerata”. Nel 2022, il tormentone dell’estate è “La dolce vita” di Fedez, Tananai e Mara Sattei, una canzone d’amore dalla melodia irriverente ma dolce che viene certificato Disco di Platino dopo 3 settimane e vince il Power Hits Estate. Nello stesso anno, pubblica “Pasta”, un singolo che riprende la sua vecchia musica elettronica, e “Abissale”, un brano malinconico il cui videoclip presenta Tananai immobile in piazza Duomo di Milano per ore in mezzo a centinaia di curiosi che si scattano foto con l’artista. I fan sono tutti in delirio per la sua presenza al Festival di Sanremo 2023, la seconda nel giro di soli due anni, con il singolo “Tango”.
Alla fine di questo articolo, potete trovare un sondaggio: chi sarà, secondo voi, il vincitore del Festival di Sanremo 2023?
Dischi: “TO DISCOVER AND FORGET”, 2017
“RAVE, ECLISSI”, 2022
[poll id=”2″]