Il primo congresso regionale di Europa Verde Sardegna si svolgerà a Sassari

Il primo congresso regionale di Europa Verde Sardegna si svolgerà a Sassari

Europa Verde si prepara al primo Congresso regionale in Sardegna. Sabato 10 maggio, a partire dalle 10.30, nella Sala Piazza Italia del Pegasus Hotel, in un incontro che si preannuncia molto partecipato interverranno numerose voci della politica regionale e nazionale. Il tema di discussione, “È una terra per giovani?”, sarà argomentato dal co-portavoce nazionale di […]

Read More
 Inflazione e crisi gruppo Sanac: la protesta dei politici

Inflazione e crisi gruppo Sanac: la protesta dei politici

Licheri (M5S) e Bonelli (Alleanza Verdi e Sinistra italiana) in Aula attaccano il governo. Parziale. Provvisorio. Effimero. Questo l’approccio del governo visto dalla prospettiva di Sabrina Licheri, e non solo. La senatrice, membro del Movimento 5 Stelle e già sindaca di Assemini, ha detto la sua durante la replica all’aula del Senato il 12 gennaio […]

Read More
 L’UNIONE FA LA FORZA

L’UNIONE FA LA FORZA

Il futuro, insieme, dalle città all’Europa: la neodeputata Francesca Ghirra, il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, l’europarlamentare Massimiliano Smeriglio e il consigliere regionale e già sindaco di Cagliari Massimo Zedda al Parco Molentargius, Sala Edificio Sali Scelti affrontano i temi sul tappeto, anche quelli più spinosi e […]

Read More
 NUCLEARE: PIANO GREEN UE E NET ZERO

NUCLEARE: PIANO GREEN UE E NET ZERO

Mentre la Germania inizia a spegnere le sue centrali nucleari definendo l’atomo un business morente ancora tantissime realtà reputano questa energia verde, pulita e necessaria per raggiungere il net zero Mentre l’UE è indecisa sul futuro del nucleare, rinviando al prossimo 18 gennaio la decisione sull’inclusione dell’energia dell’atomo e del gas nella tassonomia verde, la […]

Read More
 COP26: È QUESTIONE DI TEMPO

COP26: È QUESTIONE DI TEMPO

“La crisi climatica è questione di tempo” così commenta Greta Thunberg al risultato del convegno tenutosi a Glasgow. Sono 103 i paesi che hanno firmato l’accordo per ridurre le emissioni di metano entro il 2030 del 30%, tra cui anche l’Italia; ma altri hanno detto di NO! Cina, India e Russia si sono opposte all’impegno […]

Read More