IL GENIO STRAORDINARIO DI ESCHER PER LA PRIMA VOLTA IN PUGLIA

IL GENIO STRAORDINARIO DI ESCHER PER LA PRIMA VOLTA IN PUGLIA

Letto: 679 Con oltre ottanta opere e molti apparati didattici e immersivi, si entra nei mondi impossibili del genio olandese, creatore di uno stile unico. Conversano, dopo i successi delle mostre dedicate ad Antonio Ligabue e a Marc Chagall, conferma e rilancia la sua posizione centrale nel mondo delle mostre d’arte, grazie alla partnership con […]

Read More
 Teatro Senza Quartiere: Stagione 2024-2025

Teatro Senza Quartiere: Stagione 2024-2025

Letto: 563 (2017 – 2026) Teatro Impossibile Mammasantissima di e con Emanuela Lai e Elio Turno Arthemalle scenografie Daniele Pettinau  |  costumi Emanuela Lai movimenti scenici Valentina Puddu regia  Elio Turno Arthemalle e Felice Colucci produzione Teatro Impossibile sabato 29 marzo – ore 20.30 – Teatro TsE – via Quintino Sella – CAGLIARI Una storia […]

Read More
 Trionfo di Creatività e Valori: Assegnati i Premi della V Edizione del Concorso “Natale è…”

Trionfo di Creatività e Valori: Assegnati i Premi della V Edizione del Concorso “Natale è…”

Letto: 2.123 Taranto, 3 gennaio 2025 – Si è conclusa con una diretta emozionante sulla pagina Facebook dell’associazione “Il Nome è..” la quinta edizione del Concorso Nazionale di Disegno per bambini dai 6 ai 12 anni, intitolato “Natale è…”. Il tema scelto per quest’anno, “Acqua”, ha ispirato i giovani partecipanti a creare opere che uniscono […]

Read More
 Moni Ovadia e Giovanni Seneca al World Strings Music Festival “Boghes & Cordas” 

Moni Ovadia e Giovanni Seneca al World Strings Music Festival “Boghes & Cordas” 

Letto: 65 L’evento è organizzato dall’associazione culturale Sa Perbeke con il contributo della Regione. Il festival che si svolgerà in 13 appuntamenti con grandi nomi provenienti dall’isola, dalla penisola, dalla Spagna, dal Nord Africa e dal Medio Oriente, nei primi tre appuntamenti ha visto l’esibizione di Paolo Angeli, considerato tra i più importanti innovatori della […]

Read More
 Ad Asti in mostra la straordinaria “Canestra di Frutta”

Ad Asti in mostra la straordinaria “Canestra di Frutta”

Letto: 258 “LA CANESTRA DI CARAVAGGIO. SEGRETI ED ENIGMI DELLA NATURA MORTA” Caravaggio arriva ad Asti con un prestito eccezionale: “la Canestra di Frutta” a partire dal 25 novembre fino al 7 aprile 2024 a Palazzo Mazzetti, che vedrà protagonista indiscusso il celebre capolavoro del Merisi eccezionalmente prestato dalla Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Una mostra […]

Read More
 Biella nuovo centro delle grandi mostre d’arte in Italia

Biella nuovo centro delle grandi mostre d’arte in Italia

Letto: 122 Dal 21 ottobre 2023 la città di Biella diventerà un nuovo punto di riferimento per le grandi mostre d’arte in Italia. La prima mostra che inaugura il nuovo corso – realizzata grazie alla collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la sua società strumentale Palazzo Gromo Losa s.r.l. in collaborazione con il Comune di Biella e Arthemisia, con main sponsor Biver Banca – Gruppo […]

Read More
 Sassari, un corso per imparare l’arte della filigrana

Sassari, un corso per imparare l’arte della filigrana

Letto: 94 L’Istituto Bellieni organizza un laboratorio di oreficeria sarda SASSARI. Dopo il successo della prima edizione, l’Istituto Camillo Bellieni ripropone un corso teorico-pratico di venti ore per acquisire e ampliare le conoscenze dell’arte della filigrana e della creazione dei gioielli. A partire dal 27 ottobre, le lezioni si terranno tutti i venerdì dalle 16 […]

Read More
 IL LICEO AZUNI DI SASSARI DANZA CON LA COSTITUZIONE

IL LICEO AZUNI DI SASSARI DANZA CON LA COSTITUZIONE

Letto: 109 Al Liceo Azuni di Sassari si ha danzato Venerdì 2 Giugno alle ore 20 in punto. La scuola superiore in questione si è messa in stretto rapporto con il progetto della “Primavera a teatro”, ossia un laboratorio in cui i giovani studenti sono potuti entrare a diretto contatto con il mondo della cittadinanza […]

Read More
 ARTE E MUSICA NELLA BASILICATA DI SAN SATURNINO A CAGLIARI

ARTE E MUSICA NELLA BASILICATA DI SAN SATURNINO A CAGLIARI

Letto: 63 Una serata a ingresso gratuito tra arte e musica con un’atmosfera rarefatta e decisamente originale nella Basilicata di San Saturnino, in piazza San Cosimo, a Cagliari La Direzione regionale Musei Sardegna, sabato 23 ottobre 2021, alle 17.00, ha organizzato un concerto di musica sacra eseguito dal coro della Cappella Musicale della Cattedrale di […]

Read More
 MUROS DE ARTE: ARTE E IDENTITA’ NEL MURALISMO SARDO

MUROS DE ARTE: ARTE E IDENTITA’ NEL MURALISMO SARDO

Letto: 53 Dal 5 al 7 dicembre il muralismo della Sardegna sarà presentato alla Manifattura Tabacchi di Cagliari A Cagliari, in Viale Regina Margherita 33, dal 5 al 7 dicembre, nella Sala contemporanea della Manifattura Tabacchi sarà presentata la manifestazione intitolata “Muros de arte. Arte e identità nel muralismo sardo”. Promossa dalla Cooperativa Sociale Alea, […]

Read More
 LE PREMIAZIONI AL 17° FESTIVAL LETTERARIO & SOLIDALE SAN BARTOLOMEO

LE PREMIAZIONI AL 17° FESTIVAL LETTERARIO & SOLIDALE SAN BARTOLOMEO

Letto: 163 Una serata incentrata sul tema della sostenibilità ambientale ha dato voce ad autori e personalità istituzionali alla Biblioteca Metropolitana “Emilio Lussu”. Il Festival San Bartolomeo inserito nel Festival per lo Sviluppo Sostenibile, Sardegna 2030 della Regione Sardegna.  Venerdì 7 ottobre ha avuto luogo alla Biblioteca Metropolitana “Emilio Lussu”, situata in cima al parco […]

Read More