L’AVVALORAMENTO DELLA CULTURA SARDA

L’AVVALORAMENTO DELLA CULTURA SARDA

Letto: 31 La conferenza stampa dell’11 Agosto è pronta anche quest’anno ad uno speciale calendario volto a guidare i turisti attraverso la magia della cultura nuragica. La Rassegna che si è tenuta Giovedì 11 Agosto presso il Nuraghe Diana in località Is Mortorius si chiama “Incanti”, nome che descrive perfettamente i luoghi che tale iniziativa […]

Read More
 PIACENZA: INVASIONE DI TURISTI PER KLIMT

PIACENZA: INVASIONE DI TURISTI PER KLIMT

Letto: 68 64.478, questo il numero di turisti che ha visitato la grande mostra Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo tenutasi dal 12 Aprile al 24 Luglio. Nonostante il caldo da record, durante i giorni di Sabato 23 e Domenica 24 Luglio oltre 2000 persone hanno solcato gli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi […]

Read More
 Il Distretto culturale del nuorese si amplia

Il Distretto culturale del nuorese si amplia

Letto: 67 Il distretto culturale di Nuoro non smette di ampliarsi e si compone di ben 40 strutture pronte per essere visitate quest’estate.  Non è certamente un mistero il fatto che negli ultimi anni, per la precisione dal 2016, la provincia di Nuoro voglia puntare sempre di più nell’ampliamento delle proprie sedi museali per incentivare […]

Read More
 QUANTO È CONOSCIUTA L’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA?

QUANTO È CONOSCIUTA L’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA?

Letto: 157 Giovedì 24 marzo è andata in onda la live streaming “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana?”, tra il pubblico anche Vittorio Sgarbi. “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana?” è una ricerca indipendente, che ha come oggetto di analisi la visibilità dell’arte italiana contemporanea a livello internazionale. Realizzata da un team indipendente […]

Read More