Carrasciali Timpiesu 2025 : il Regno dei Paradossi

Carrasciali Timpiesu 2025 : il Regno dei Paradossi

Letto: 508 Quasi un’onda colorata, festosa, allegra, incapace di stare ferma. Ecco la prima sfilata de Lu Carrasciali Timpiesu 2025- Nove carri a concorso, diciasette fra gruppi estemporanei e carri ospiti. Una lunga, lunghissima serie di allegorie, dettate dall’ironia tipica della festa. Centinaia di maschere,  tanti giovani determinati nel voler cercare il divertimento.  Una vera […]

Read More
 La storia del Teatro Verdi  e il suo forte legame con la città di Sassari

La storia del Teatro Verdi  e il suo forte legame con la città di Sassari

Letto: 437 La storia del Teatro Verdi  e il suo forte legame con la città di Sassari:  è questo il tema dell’approfondimento, organizzato dalla Costituente per Sassari, dedicato ad una realtà culturale che accompagna la vita cittadina da oltre un secolo.  L’appuntamento si terrà giovedì 20, alle 18 nella sede di viale Umberto 122 e vedrà protagonisti il rappresentante dei proprietari del Verdi Tonito  […]

Read More
 IL CONCERTISMO INTERNAZIONALE RITORNA AL TEATRO VERDI

IL CONCERTISMO INTERNAZIONALE RITORNA AL TEATRO VERDI

Letto: 61 Da oggi lunedì 2 dicembre  al Teatro Verdi si apre la campagna abbonamenti  per la rassegna I Grandi Interpreti della musica 2025 organizzati dal Teatro e/o Musica. Il primo appuntamento giovedì 6 Marzo 2025 con la violinista Anna Tifu a cui seguiranno altrettanti artisti di grande spessore. I “Grandi Interpreti della Musica” si […]

Read More
 Moni Ovadia e Giovanni Seneca al World Strings Music Festival “Boghes & Cordas” 

Moni Ovadia e Giovanni Seneca al World Strings Music Festival “Boghes & Cordas” 

Letto: 65 L’evento è organizzato dall’associazione culturale Sa Perbeke con il contributo della Regione. Il festival che si svolgerà in 13 appuntamenti con grandi nomi provenienti dall’isola, dalla penisola, dalla Spagna, dal Nord Africa e dal Medio Oriente, nei primi tre appuntamenti ha visto l’esibizione di Paolo Angeli, considerato tra i più importanti innovatori della […]

Read More
 Nuovo EP del rapper cagliaritano Uzi Junkana

Nuovo EP del rapper cagliaritano Uzi Junkana

Letto: 99 Uzi Junkana, pseudonimo di Alessandro Pireddu, è nato nel 1988 ed è uno dei volti più importanti della scena rap underground italiana e cagliaritana. È membro del collettivo Parabellum e nel corso degli anni ha collaborato con diversi nomi conosciuti del rap italiano come Emis Killa, Jesto, Amir, Johnny Marsiglia, Madman, Jack The […]

Read More
 Dal 30 aprile al 25 novembre torna il JazzAlguer

Dal 30 aprile al 25 novembre torna il JazzAlguer

Letto: 60 Il 30 aprile, in concomitanza con l’International Jazz Day, comincia la settima edizione del JazzAlguer ad Alghero. Ideato da Paolo Fresu nel 2017, vede oggigiorno il batterista Massimo Russino come direttore artistico. Tra gli organizzatori dell’evento, si annoverano l’associazione culturale Bayou Club-Events, la stessa regione Sardegna, il Banco di Sardegna e la Camera […]

Read More