Al Festival di Sanremo: Ariete

Al Festival di Sanremo: Ariete

Letto: 47 Nome d’arte di Arianna Del Giaccio, Ariete ha solo 20 anni e ha già conquistato gran parte della generazione Z. La sua passione per la musica nasce all’età di 8 anni, quando, nella sua Anzio, impara a suonare la chitarra e poco dopo il pianoforte. Da lì, decide di iniziare a scrivere e […]

Read More
 Al Festival di Sanremo: Colapesce Dimartino

Al Festival di Sanremo: Colapesce Dimartino

Letto: 58 Il simpatico duo “Colapesce Dimartino” nasce nel 2020, quando i cantautori siciliani Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce (nome ispirato ad una leggenda siciliana secondo cui il pescatore Colepesce decide di restare sott’acqua a sorreggere l’isola per evitare che sprofondasse nel mare), e Antonio Di Martino, conosciuto come Dimartino, pubblicano il loro primo album da […]

Read More
 Al Festival di Sanremo: Elodie

Al Festival di Sanremo: Elodie

Letto: 100 Elodie Di Patrizi nasce a Roma, nella borgata di Quartaccio, nel 1990, ma a 19 anni, non ancora diplomata, si trasferisce nel Salento, a Lecce precisamente, dove lavora come cubista e vocalist. La sua carriera inizia nel momento in cui, nel 2015, decide di partecipare alla quindicesima edizione del talent show “Amici”, classificandosi […]

Read More
 Al Festival di Sanremo: Marco Mengoni

Al Festival di Sanremo: Marco Mengoni

Letto: 116 Nella seconda puntata del nostro viaggio alla scoperta dei partecipanti al Festival di Sanremo 2023, conosciamo meglio Marco Mengoni. E non dimenticate di votare il sondaggio: chi vincerà Sanremo? Doppiatore e cantautore originario della provincia di Viterbo, Marco Mengoni è nato il giorno di Natale del 1988 e si avvicina alla musica da piccolo, iscrivendosi a una scuola di canto a 14 anni. […]

Read More
 ARTE E MUSICA NELLA BASILICATA DI SAN SATURNINO A CAGLIARI

ARTE E MUSICA NELLA BASILICATA DI SAN SATURNINO A CAGLIARI

Letto: 63 Una serata a ingresso gratuito tra arte e musica con un’atmosfera rarefatta e decisamente originale nella Basilicata di San Saturnino, in piazza San Cosimo, a Cagliari La Direzione regionale Musei Sardegna, sabato 23 ottobre 2021, alle 17.00, ha organizzato un concerto di musica sacra eseguito dal coro della Cappella Musicale della Cattedrale di […]

Read More
 SCENDONO IN PIU’ DI 25MILA IN PIAZZA PER BLANCO

SCENDONO IN PIU’ DI 25MILA IN PIAZZA PER BLANCO

Letto: 151 Dalle ore 18.30 della sera di San Silvestro 2022, Largo Carlo Felice, a Cagliari, è stato infuocato da Radiolina, con la musica dei Dj Jfk e Laddo e la voce dell’host del concerto di Capodanno 2023 Ruido, speaker dell’emittente e dei SaRazza. Ma è stato poco prima delle 22.40 che la zona ai piedi del municipio […]

Read More
 LO SPETTACOLO ITINERANTE CHE VI STUPIRÀ.

LO SPETTACOLO ITINERANTE CHE VI STUPIRÀ.

Letto: 38 LO SPETTACOLO ITINERANTE SARDO CHE VI STUPIRÀ.  Continua il Dromos Festival, lo spettacolo itinerante che con i suoi spettacoli vivacizzerà la Sardegna per tutta l’estate.  La ventiquattresima stagione del Dromos Festival ha iniziato il suo viaggio il 23 Luglio e da allora si sono susseguite date all’insegna dell’arte.  L’ultima settimana in particolare è […]

Read More
 PULA: UN’ESTATE DEDICATA ALLA MUSICA

PULA: UN’ESTATE DEDICATA ALLA MUSICA

Letto: 183 Il compito della Frankie & Canthina Band è quello di aprire le danze, dando il via a Pula dimensione estate il 26 Luglio. Inizia nella città costiera del Sud Sardegna la stagione interamente destinata alla musica con un sublime cartellone allestito dalla cooperativa FPJ – Forma e Poesia nel Jazz con Bflat Festival […]

Read More