TILT Esaurimento Globale

TILT Esaurimento Globale

Letto: 56 Sbarca nell’Isola – sotto le insegne del CeDAC Sardegna – l’attrice e comica milanese Debora Villa,con il suo nuovo spettacolo “TILT – Esaurimento Globale” scritto insieme con Carlo Gabardini, in cartellone mercoledì 4 dicembre alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo, giovedì 5 dicembre alle 20.30 al Teatro Comunale di Dorgali, […]

Read More
 Quartu Sant’Elena inaugura Piazza dei Diritti: un simbolo di inclusione e rispetto

Quartu Sant’Elena inaugura Piazza dei Diritti: un simbolo di inclusione e rispetto

Letto: 75 L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo e alla collaborazione di numerose realtà associative e istituzionali. Un ruolo centrale è stato ricoperto dall’Associazione Sarda Queer APS, promotrice del progetto, affiancata dal prezioso supporto di UniCa LGBT. Con l’inaugurazione della Piazza dei Diritti e l’evento “Insieme per l’inclusione contro la violenza”, ha preso ufficialmente […]

Read More
 Amore, coraggio e professione nel film “ALTRI ANIMALI” di Guido Votano

Amore, coraggio e professione nel film “ALTRI ANIMALI” di Guido Votano

Letto: 59 Al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari ancora una serata evento dedicata agli animali e a tutte le persone che a loro si dedicano con amore, coraggio e totale dedizione. L’appuntamento è per domenica 24 novembre alle ore 20,30 con l’unica data nel capoluogo della proiezione di “ALTRI ANIMALI”, ovvero passione e compassione nel lavoro quotidiano di […]

Read More
 Prima edizione del premio “Laura Grasso”

Prima edizione del premio “Laura Grasso”

Letto: 68 Domenica 27 ottobre si è tenuta a Quartu, nella sala degli affreschi dell’ex convento dei frati cappuccini, la prima edizione del concorso letterario “Rainbook”, un’iniziativa ideata dall’Associazione Culturale Baa Bà APS per onorare la memoria e l’eredità di Laura Grasso, storica attivista della comunità LGBTQIA+ sarda, deceduta nel settembre del 2020, e che […]

Read More
 Storie di incontri e di scambi tra esseri viventi a Siddi

Storie di incontri e di scambi tra esseri viventi a Siddi

Letto: 60 “Storie di incontri e di scambi tra esseri viventi” è uno speciale evento che prevede visite guidate, in un sorprendente percorso non solo naturalistico, si colloca nell’ambito della III edizione “Centri di Educazione ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) Aperti “dedicata al consumo del suolo e organizzata dalla rete regionale INFEAS (Informazione Formazione ed […]

Read More
 LA FESTA DELLE GRAZIE A SINISCOLA

LA FESTA DELLE GRAZIE A SINISCOLA

Letto: 169 Come da tradizione anche quest’anno si terrà a Siniscola, nel Nuorese, la Festa di Nostra Signora delle Grazie, nel secondo fine settimana di ottobre, dal venerdì 11 fino al lunedì 14. Quattro giorni di festa organizzati quest’anno dalla Leva dei Fedales del 1977, che si occuperanno di creare un bellissimo programma inclusivo per […]

Read More
 Torna a Cagliari “Find 42”: scopriamo la danza

Torna a Cagliari “Find 42”: scopriamo la danza

Letto: 54 Dal 25 settembre è tornato a Cagliari lo spettacolo itinerante di danza “Find”, nella sua quarantaduesima edizione. L’evento, dapprima conosciuto a Cagliari dal 1999 con il nome “Nuova Danza”, si estenderà quest’anno dal 25 settembre al 9 novembre con diverse tappe nel capoluogo: dal Teatro Massimo a “Sa Manifattura”, passando anche per il […]

Read More
 ll 44° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo si svolgerà il 4, 5 e 6 ottobre 2024  

ll 44° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo si svolgerà il 4, 5 e 6 ottobre 2024  

Letto: 49 Come anticipato agli inizi dell’estate, ad animare la tre giorni più vibrante del jazz cittadino saranno il pianista di fama mondiale Monty Alexander, il trombettista americano vincitore di ben 11 Grammy Award Phil Lassiter, la pluripremiata sassofonista inglese Nubya Garcia e lo straordinario talento vocale del newyorchese José James. Quelli citati, sono solo alcuni della lunga carrellata di musicisti […]

Read More
 Sei donne finaliste della XXXIX edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì

Sei donne finaliste della XXXIX edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì

Letto: 96 Il 5 ottobre  a Villacidro sarà svolta la cerimonia di premiazione condotta da John Vignola. Letteratura, teatro, musica e spettacolo animeranno per quattro fine settimana, dal 12 settembre al 6 ottobre, gli appuntamenti a cornice del concorso letterario. È un’edizione all’insegna delle donne quella del Premio Letterario Giuseppe Dessì 2024, la trentanovesima, che […]

Read More
 Mannos, un’importante realtà sarda

Mannos, un’importante realtà sarda

Letto: 66 Tutto è partito da Maria Giovanna Carta, consulente aziendale olbiese che si è laureata in economia e commercio all’Università Cattolica di Milano, che ha lavorato per 15 anni tra Milano, Padova e Torino e, durante la pandemia di Covid-19, ha deciso di rientrare in Sardegna per creare una nuova iniziativa a favore della […]

Read More