È mio, è tuo …no, è dell’ARTE

È mio, è tuo …no, è dell’ARTE

Arte e spazi pubblici, arte e proprietà private, arte propria e arte di qualcun altro. Cosa intercorre fra arte e proprietà e cosa fra arte e pubblico? Domanda assai difficile che, al momento, non ha nemmeno una adeguata legislazione a riguardo. Si pensi che nel caso della Street Art si ebbero perfino dei risultati contrastanti, […]

Read More
 A me le spalle!

A me le spalle!

Ormai è ovunque ed è impossibile non innamorarsene. Sto parlando del top off-shoulder! Sempre esistito, sempre visto, ma quest’anno è una vera ossessione. Ce lo presentano in vari modi e colori, e noi lo adoriamo. Tanto da non poterne fare a meno. E allora mettiamo mano ai portafogli e facciamo il pieno del pezzo chiave […]

Read More
 SALDI: odi et amo

SALDI: odi et amo

Avete presente quel periodo dell’anno che tutti aspettiamo e che puntualmente ci fa diventare matti? No, non il Natale. Peggio: i saldi. Esiste una parte dell’universo femminile la cui estate gira intorno a un numero. Una data tra i primi di luglio durante la quale una categoria ben precisa di donne sembra perdere la testa. […]

Read More
 Estate 2016: ogni riccio un capriccio

Estate 2016: ogni riccio un capriccio

La stagione più bella e attesa dell’anno è finalmente arrivata. Il sole è più caldo, la pelle si fa più scura, i vestiti più corti e ci sentiamo più belle anche con poco trucco. E i capelli? In estate la monotonia lascia spazio alla creatività e alla voglia di provare. Come ogni anno dalle passerelle […]

Read More
 La paura di indossare

La paura di indossare

Moda non è seguire passivamente le tendenze di stagione. La moda è personale, di gusto. Chi ha detto che se un giorno ci va di indossare un capo non possiamo perché “cosa direbbero se mi vedessero”? E chi ci vieta di indossare il nero ad agosto o il giallo a gennaio? Se voglio parlare di […]

Read More
 PornoArte. Oscenità o Capolavoro?

PornoArte. Oscenità o Capolavoro?

Una volta pubblicai, per la mia galleria web, l’immagine dell’opera di un’artista che seguo. L’opera, un acrilico su tela molto “cartoon”, seppure con il suo stile inconfondibile, subì il “linciaggio” da parte delle ferree linee anti oscenità di Facebook. Perché? Perché l’opera in questione raffigurava due donne a seno scoperto nell’atto di prendere il sole […]

Read More
 Brexit, un’opportunità per la Sardegna

Brexit, un’opportunità per la Sardegna

Giovedì 23 giugno, ma il risultato elettorale si è saputo solo la mattina del 24, il popolo del Regno Unito, nel suo complesso, ha votato per l’uscita del proprio paese dall’Unione Europea. Quali conseguenze questo possa comportare sarà oggetto di studio dei prossimi anni o decenni. L’unica reazione che si registra al momento è quella […]

Read More
 La Sardegna è sempre in ritardo

La Sardegna è sempre in ritardo

Tanto per cominciare alcuni dati: in Italia cultura e creatività muovono 249,8 miliardi di euro (dati dello studio IoSonoCultura2016 di Symbola); nei prossimi anni l’Italia perderà circa il 48% dei posti di lavoro a causa della così detta “quarta rivoluzione industriale”, descritta nel rapporto Future Jobs: nello stesso si parla di Facebook come “il giornale […]

Read More
 Libertà va cercando

Libertà va cercando

Un’ opera d’arte spunta sulle mura del Bastione di Santa Croce e subito è polemica sui social e dibattito nei salotti dell’arte cittadini. Ma come mai tanto scalpore nella intorpidita scena artistica cagliaritana? L’opera, realizzata da Bruno Meloni, è un intervento non autorizzato di public-art, una pesante scultura metallica ancorata alle mura del bastione, dal […]

Read More
 E’ giusto pagare per esporre ?

E’ giusto pagare per esporre ?

“Mi hanno chiesto mille euro per esporre un solo quadro”. Spesso la cifra è anche più alta, eppure le reazioni ad un’espressione come questa sono quanto mai differenti. Eh sì, perché quella cifra (o perfino più alta) può sembrare un affare o meno, in base a tanti fattori. Mi è capitato di constatare, ad esempio, […]

Read More
 Milano crea, Cagliari distrugge: “cancellato” il murales di Sciola, “aperto” l’Orto dei cappuccini

Milano crea, Cagliari distrugge: “cancellato” il murales di Sciola, “aperto” l’Orto dei cappuccini

Nella “fu” capitale italiana della cultura sono giorni frenetici. La corsa al seggio è quanto mai serrata e chi da una parte, chi dall’altra, fa incetta di promesse di vario tipo per accaparrarsi qualche voto in più. La solita solfa insomma, quella minestra riscaldata che puntualmente, in sede di elezioni, fa rifiorire per qualche giorno […]

Read More