La battaglia contro il coronavirus sarà lunga. Nel mondo si è superato il milione di morti e i trenta milioni di contagiati. In Sardegna alcuni comuni hanno “chiuso” dopo l’aumento di contagi in genere dovuto alla follia di aprire le discoteche galluresi in estate.
Ecco che lo screening gratuito promosso da Ad Adiuvandum appare quindi molto rassicurante. E’ dal 9 settembre che viene effettuato gratuitamente il test sierologico alla popolazione sarda. La Regione Sardegna, il Ministero della Difesa, associazioni e altri promotori (Gruppo L'Unione Sarda, Amici di Sardegna Uniti contro Covid-19, Sarda Bellezza) portano avanti questa bella iniziativa.
Dal 30 settembre anche i privati potranno effettuare gratuitamente il prelievo all'ex ospedale militare di Cagliari, in via Ospedale, nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì prenotando sul sito www.adadiuvandum.it
Continua anche la raccolta fondi per l'acquisto di dispositivi sanitari e strumentazione per le analisi a campione che affianca l'azione degli Uffici sanitari della Regione nel contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19. Sono stati effettuati già 1.800 prelievi, ha detto l’ex assessore regionale Maria Antonietta Mongiu (che ha un ruolo attivo in questa iniziativa) in una recente intervista.
I sardi sono stati ordinati e comprensivi durante il lockdown e hanno contenuto i contagi, poi l’estate sappiamo cosa è successo con i turisti calati come orde di barbari nella regione covid free.
Ora assistiamo alla responsabilizzazione di molte categorie e associazioni che stanno facendo i test e infatti dopo le categorie ritenute più a rischio, Ad Adiuvandum ha allargato la platea degli aventi diritto all’esame.
Complessivamente verranno effettuati giornalmente 200 test sierologici: in caso di riscontri positivi, è capitato e può ricapitare, la persona verrà subito richiamata per procedere con il tampone professionale
Non ci resta che prenotare online sul sito di Ad Adiuvandum.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.