Salesiani Don Bosco

Salesiani Don Bosco

Bando per l’assunzione di nuove figure professionali. I salesiani di Don Bosco sono un’organizzazione internazionale (opera in 133 Paesi), di soli uomini, che si occupa dello sviluppo di giovani (principalmente poveri, abbandonati, lavoratori o coloro che si avviano al mondo del lavoro) e che opera in ambienti popolari, con particolare attenzione alla famiglia e alla […]

Read More
 Mostra “Van Gogh”

Mostra “Van Gogh”

I capolavori dell’artista dal Kröller-Müller Museum Il prossimo 30 marzo si festeggeranno i 170 anni dalla nascita di Vincent Van Gogh. Per omaggiare il grande artista olandese a Roma, presso Palazzo Bartolomeo, è stata allestita una mostra (prodotta da Arthemisia, in collaborazione con il Kröller-Müller Museum di Otterlo, e curata da Maria Teresa Benedetti e […]

Read More
 Per chi non lo SLA

Per chi non lo SLA

“Comici Sardi” uniti per sensibilizzare sulla malattia La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce le cellule nervose del midollo spinale (cellule che permettono i movimenti della muscolatura volontaria). Questa malattia colpisce 3 persone ogni 100.000 abitanti l’anno, con una prevalenza (persone che convivono con la malattia) nei Paesi occidentali di 10 casi ogni […]

Read More
 “Ieri, oggi, domani”

“Ieri, oggi, domani”

Presentazione del nuovo numero gennaio/febbraio 2023 “Ieri, oggi, domani” è una rivista bimestrale nata nel 2016. Partita in sordina, la rivista ha acquisito negli anni sempre più notorietà grazie al lavoro di tutti i giornalisti e adetti che operano nella sua piccola redazione. “Ieri, oggi, domani” ha attirato l’attenzione, non solo da parte di critici […]

Read More
 Free Julian Assange; Assange libero

Free Julian Assange; Assange libero

Manifestazioni in tutto il mondo l’11 febbraio per la liberazione di Julian Assange Il caso di Julian Assange Julian Assange è un giornalista e attivista australiano, detenuto da oltre 10 anni in uno dei penitenziari più duri di Londra. Nel 2006 creò una società, la quale rivelava notizie segrete riguardanti gli Stati Uniti d’America (le […]

Read More
 I diritti della lingua sarda

I diritti della lingua sarda

“A Innantis” e la lotta per il ripristino del sardo Il 1° marzo 1998 entrò in vigore la Carta Europea Delle Lingue Regionali e Minoritarie. La Carta tutela e promuove le lingue minoritarie e regionali come patrimonio culturale in via d’estinzione. Lo scopo è, quindi, principalmente culturale. Essa nasce dalla consapevolezza che in tutta Europa […]

Read More
 “Era l’allodola?”

“Era l’allodola?”

L’opera shakespeariana a Ittiri Arriva a Ittiri “Era l’allodola?”, la stravagante ed esilarante commedia ispirata all’opera di Shakespeare “Romeo e Giulietta”. In poco più di un’ora, l’opera trasporterà lo spettatore in una dimensione comica proponendo riflessioni sui paradossi dell’età contemporanea. Non si tratta, poi, di una semplice parodia ma di un’opera “nuova” a tutto tondo, […]

Read More
 Global Carnival For Assange

Global Carnival For Assange

Insieme per la liberazione di Julian Assange Sabato 11 febbraio si terrà a Cagliari, dalle ore 17.30 presso la scalinata del Bastione San Remy, il Night Carnival for Assange. L’iniziativa è stata lanciata da Don’t Extradite Assange Campaign e mira a difendere Julian Assange, tramite il ritorno alla festività del Carnevale così com’era nel passato. […]

Read More
 Nuova stagione Lirica a Cagliari e Sassari

Nuova stagione Lirica a Cagliari e Sassari

La prossima stagione lirica, a Cagliari e Sassari, si prospetta ricca di novità. Il Conservatorio di Cagliari inaugurerà sabato 4 febbraio la nuova Aula Magna, che sarà intitolata alla memoria di Franco Oppo, uno tra i più importanti compositori del Novecento e docente al Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari. “Dopo alcuni mesi di restyling […]

Read More
 “Un bullo da palcoscenico”

“Un bullo da palcoscenico”

Venerdì 3 gennaio si concluderà la 14° edizione di “Un bullo da palcoscenico”, manifestazione organizzata dall’associazione culturale Music&Movie (in collaborazione con la Regione Sardegna, il Consiglio Regionale della Sardegna, il Comune di Sassari, la Fondazione di Sardegna e Endas Sardegna). Nel corso dell’evento (già sold out) 25 giovani delle scuole di primo e secondo grado, […]

Read More
 Nuovi ventilatori al Nostra Signora delle Mercede

Nuovi ventilatori al Nostra Signora delle Mercede

Continua l’ammodernamento del presidio ospedaliero di Lanusei Al Santa Signora delle Mercede, a Lanusei, sono stati messi in uso tre nuovi ventilatori, che vanno ad aggiungersi ai nuovi strumenti già introdotti nei diversi reparti del presidio ospedaliero ogliastrino. Di questi tre, due sono attualmente attivi, mentre il terzo lo sarà a breve. “A seguito dell’avanzare […]

Read More
 Comunità energetica, rinnovabile e riso

Comunità energetica, rinnovabile e riso

Negli ultimi anni il problema ambientale è uno dei temi più discussi al mondo, dal riscaldamento globale alla questione riguardante le energie rinnovabili. La Sardegna nei scorsi mesi si è fatta “portavoce” di queste tematiche con eventi sparsi su tutto il territorio. Il 28 novembre scorso a Cagliari, presso la Sala Conferenze della Fondazioni di […]

Read More