“Obiettivo Terra 2023”

“Obiettivo Terra 2023”

Al via la 14° edizione del concorso fotografico dedicato alle Aree Protette Italiane   Il 5 agosto partirà la nuova edizione di “Obiettivo Terra 2023”, il contest fotografico promosso da Fondazione UniVerde e SocietàGeografica Italiana (in collaborazione con la main partnership di Cobat e la digital partnership di Bluarancio). L’obiettivo del concorso è quello di […]

Read More
 “Obiettivo Terra 2023”

“Obiettivo Terra 2023”

Al via la 14° edizione del concorso fotografico dedicato alle Aree Protette Italiane   Il 5 agosto 2022 è partita la nuova edizione di “Obiettivo Terra 2023”, il contest fotografico promosso da Fondazione UniVerde e SocietàGeografica Italiana (in collaborazione con la main partnership di Cobat e la digital partnership di Bluarancio). L’obiettivo del concorso è […]

Read More
 “Lupa”

“Lupa”

“Sulle tracce di Roma“ “Lupa” (opera scritta da Tonino Tosto) narra la storia di una prostituta la quale, durante una passeggiata lungo Trastevere, incontra due personaggi che l’aiuteranno a realizzare il suo sogno: diventare un’attrice. Nel corso dell’opera, Lupa racconta storie vere di Roma (che sarà lo sfondo di tutta la vicenda) e storie di […]

Read More
 Ottone Bacaredda e il sogno della città nuova

Ottone Bacaredda e il sogno della città nuova

Il conservatorio di Cagliari, in occasione del centenario della morte dello storico sindaco Ottone Bacaredda, ha presentato il progetto “Ottone Bacaredda e il sogno della città nuova”. Dopo quella inaugurale del 13 dicembre, sono state presentate 3 serate (16, 17, 18 dicembre) nel corso delle quali gli allevi del Conservatorio hanno eseguito alcuni brani famosi […]

Read More
 Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Agenda Per Lo Sviluppo Sostenibile 2030: presentato CagliariMET   La crisi energetica è un problema che, da anni, attanaglia numerosi Paesi in tutto il mondo e che  si è aggravato nell’ultimo anno anche a causa della Guerra in Ucraina. Numerose sono, però, le possibili soluzioni che si stanno cercando. Tra queste abbiamo, sicuramente, le cosiddette “comunità energetiche”. […]

Read More
 “Matrimonio siriano. Un nuovo viaggio”

“Matrimonio siriano. Un nuovo viaggio”

Laura Tangherlini e la sua esperienza in Siria Dopo “Feminas” A.R.K.A. Eventi Culturali ha organizzato un nuovo evento (inserito nel Festival San Bartolomeo) dedicato anch’esso, in qualche modo, alla violenza sulle donne. Venerdì 25 novembre, presso la sede dell’Associazione Stampa Sarda, Laura Tangherlini (giornalista di Rai News 24) ha presentato il libro “Matrimonio siriano. Un […]

Read More
 Media e violenza di genere

Media e violenza di genere

Il progetto “Sostenere in rete” spiega il ruolo dei mass media In previsione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre) l’ ”Associazione sostenere in rete”, in collaborazione con la Regione Sardegna, ha dato vita ad un progetto dedicato alla tematica della violenza di genere. Il 14 novembre si è tenuto il secondo […]

Read More
 FEMINAS: CAGLIARI CONTRO LA VIOLENZA

FEMINAS: CAGLIARI CONTRO LA VIOLENZA

Continuano gli appuntamenti del Festival San Bartolomeo con una serata dedicata alla violenza di genere. A.R.K.A. Eventi Culturali da diversi anni si pone in prima linea, insieme al Comune di Cagliari, contro la violenza di genere e sulle donne. E anche quest’anno non ha mancato di affrontare questa importante tematica appoggiando il progetto “Feminas: Cagliari […]

Read More
 Passaggi d’Autore festeggia 18 anni

Passaggi d’Autore festeggia 18 anni

Nuove proiezioni, laboratori formativi e una nuova sezione omaggio a Pasolini Ritorna a Sant’Antioco, per la sua 18^ edizione, il festival dedicato ai cortometraggi del Mediterraneo, organizzato dalla direttrice artistica Dolores Calabròe dal regista AdoHasanovic: “Passaggi D’Autore”. Dal 3 all’8 dicembre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Antioco, si svolgeranno proiezioni, laboratori,incontri con autori e […]

Read More
 16° edizione di “Creuza De Mà”

16° edizione di “Creuza De Mà”

La serata conclusiva nel nome di Morricone Dopo le serate svoltesi a Carloforte (dal 19 al 24 luglio), “Creuza de Mà” (ideato, nel 2007, e diretto da Gianfranco Cabiddu) è giunto anche a Cagliari. Ed è proprio nel capoluogo sardo che il 29 ottobre si è conclusa, presso il CineTeatro “Nanni Loy”, la seconda parte […]

Read More
 Corse folli e auto danneggiate

Corse folli e auto danneggiate

La denuncia di Polastri:”Si domanda pertanto un intervento urgente, con i più efficaci mezzi per scongiurare e impedire il ripetersi di simili fatti preoccupanti”. Le corse folli in auto per le strade cagliaritane rappresentano da anni un grave problema per la città. Nelle ultime settimane, però, il fenomeno sembra stia diventando sempre più insostenibile. Lo […]

Read More
 Fra Guerra e Pace

Fra Guerra e Pace

I nuovi appuntamenti al Greenwich D’Essai Lunedì 10 ottobre, con la proiezione del film “Vogliamo vivere” di Ernst Lubitsch, al Greenwich D’Essai a Cagliari si sono avviati i nuovi appuntamenti della rassegna cinematografica “Fra Guerra e Pace”. Nel corso della manifestazione, che proseguirà sino al 17 novembre, verranno proiettati complessivamente 12 film selezionati, per l’occasione, […]

Read More