Direttore: Vincenzo Di Dino
Arte, cultura e spettacolo

FAIRYTOPIA: UN WEEKEND DI DIVERTIMENTI PER GRANDI E PICCINI

FAIRYTOPIA: UN WEEKEND DI DIVERTIMENTI PER GRANDI E PICCINI

La kermesse organizzata da Valentina Scanu ha avuto luogo a Cagliari il 26 e 27 novembre.

Che divertimento! Il Palazzo dei Congressi della Fiera di Cagliari invaso di nonni, genitori e bimbi scatenati. Alcuni ancora in passeggino e altri a lezione di magia potteriana o vestiti da uomo ragno e altri personaggi che chi vi scrive non conosce nemmeno per nome.

La prima edizione del fantasy day, interamente dedicato al mondo del fantasy, denominato Fairytopia, organizzato da Valentina Scanu che pochi mesi fa ha mobilitato i simpatizzanti di Harry Potter, ha avuto un successo meritato.

«Il Fantasy day è un evento in continua crescita in tutta Italia a cui partecipano migliaia di bambini e ragazzi. Ma anche adulti. Saranno due giorni fantastici» aveva dichiarato l’organizzatrice e ha avuto ragione.

Numerosi stand nei due piani del Palazzo dei Congressi della Fiera hanno fatto da importante contorno a due spettacoli di assoluto successo. Vero è che si gioca sul velluto quando si ha a che fare con i personaggi Disney o con le sigle tv e si possono raggiungere pubblici di ogni età: chi le ha vissute ai suoi tempi e chi le ha godute dopo, attraverso i dvd.

Diversi superospiti hanno caratterizzato la due giorni tanto attesa da grandi e piccini. Da Sottosopra di Stranger Things, Nikola Ðuricko direttamente da Los Angeles e per la prima volta in Italia si è fatto intervistare dopo aver fatto foto con i suoi ammiratori. Le domande dei bambini sono stupende. Una bimba ha chiesto anche se all’attore piacesse la pasta alla carbonara e immagino si sentisse sollevata quando Nikola, alias Yuri Ismaylov nella quarta stagione di Stranger Things, ha risposto affermativamente.

Giorgio Vanni, autore delle più belle sigle dei cartoni animati (Pokemon, Dragon Ball, One Piece, Detective Conan), ha cantato e firmato autografi.

Ma le parti che mi sono piaciute di più sono state quelle interpretate dai bravissimi Alberto Pagnotta, applauditissimodoppiatore di Homer Simpsons e tanti altri personaggi che in una veloce carrellata ha illustrato ai presenti, Marika Barbieri (tiktoker e cantante Disney) e Luna Racini (cantante e YouTuber) che hanno interpretato i brani delle colonne sonore disneyane mentre le immagini di indimenticabili film senza età scorrevano dietro di loro.

E dopo del Concerto Disney ecco la Sfilata (in Abiti Sartoriali ispirata alle principesse Disney a cura di Cabiz Costumes) dei personaggi che hanno fatto battere il cuore di tanti piccini e anche di qualche genitore e nonno: Cenerentola, Biancaneve, Belle, Ariel la Sirenetta e tanti altri hanno danzato o avanzato elegantemente per la sala in mezzo al pubblico. Un sogno. Con i bambini impazziti e i telefonini che scattavano foto e immortalavano quei preziosi ricordi che gli faranno dire un giorno “io c’ero”.

Due serate, il 26 e 27 novembre in grado di far dimenticare i problemi. La Fiera si è trasformata in un luogo incantato dove da Harry Potter a Stranger Thinks, Disney, Marvel, Pokemon hanno accompagnato i visitatori in un mondo fatato.

Presente anche Valentina Gessaroli (presentatrice del Lucca Comics & Games). Le aree tematiche erano allestiste con scenografie, figuranti e laboratori dedicati a Stranger Things, E.T, Ritorno al Futuro, Coco, Lilo e Stitch, La Storia Infinita e Avatar.

Stupende le lezioni di magia per i più piccoli, tenuti da pazienti maghe provenienti direttamente dalla Scuola di Hogwarts, frequentata da Harry Potter.

Inoltre “Fairytopia“ ha ospitato tante associazioni benefiche. Tra queste, “Il sogno di Giulia Zedda”, “Codice Segreto” e “Mondi Paralleli”. In progetto l’acquisto di una autoambulanza pediatrica per l’Ospedale San Michele di Cagliari dotata di termoculla che sarà al servizio di tutta la Sardegna”.

Autore

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti