GIANFRANCO FINI ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA

GIANFRANCO FINI ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA

Letto: 496 La sala è piena. Alla sesta edizione della Scuola di formazione politica (qui l’articolo di presentazione: https://www.latestata.it/rubriche/diritto-e-societa/scuola-di-formazione-politica/) promossa dai Riformatori sardi, è di scena Gianfranco Fini. Il programma recita che dialogherà con Ignazio Artizzu, caporedattore di Rai Sardegna. In realtà tratta il tema “La geopolitica: quale Europa (e Italia) ci aspetta alla luce […]

Read More
 “Verso gli Stati Uniti di Europa”: ciò che il seminario organizzato dal MFE ha messo in luce.

“Verso gli Stati Uniti di Europa”: ciò che il seminario organizzato dal MFE ha messo in luce.

Letto: 135 Nel primo incontro del pomeriggio di venerdì 18, tenutosi nella sala convegni ASEL, è stato presentato dall’autore Alberto Majocchi, professore all’Università di Pavia, il suo libro intitolato “L’Europa di domani. Un’Unione rinnovata in un mondo che cambia”. Il dibattito è stato moderato dalla giornalista di Rai 3 Regionale Flavia Corda. È proprio lei […]

Read More
 Verso gli Stati Uniti d’Europa

Verso gli Stati Uniti d’Europa

Letto: 731 “Verso gli Stati Uniti d’Europa” è l’ambizioso titolo che i federalisti europei hanno voluto dare ai lavori che dureranno tre giorni, da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024. Una presentazione di un libro sull’Europa, vari dibattiti con esponenti del mondo politico, accademico e culturale, la partecipazione di cittadini, studenti universitari e delle […]

Read More
 Cagliari, dibattito del MFE sulle elezioni francesi ed europee

Cagliari, dibattito del MFE sulle elezioni francesi ed europee

Letto: 159 Mercoledì 17 luglio si è svolto, a partire dalle ore 18, un incontro-dibattito del Movimento Federalista Europeo nella sede dell’ACLI a Cagliari. L’incontro è stato introdotto da Vincenzo Di Dino, segretario cittadino del MFE a Cagliari, e ha visto la partecipazione di Roberto Castaldi, professore di filosofia politica all’Università eCampus, direttore CESUE ed […]

Read More
 Suoniamo i Campanili d’Europa per sostenere i Diritti Umani

Suoniamo i Campanili d’Europa per sostenere i Diritti Umani

Letto: 83 In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, il Gruppo Campanari di Arrone con il sostegno della Federazione Nazionale Suonatori di Campane, promuove per il quattordicesimo anno consecutivo l’iniziativa “Suoniamo i Campanili d’Europa per sostenere i Diritti Umani”. Visto il crescente successo delle passate edizioni, quando campanili da tutta Italia, dalla Spagna e […]

Read More
 Mestruazioni: essere donne in Italia è un lusso

Mestruazioni: essere donne in Italia è un lusso

Letto: 178 In Italia nel 2024 aumenterà la tampon tax: l’aliquota IVA che si applica agli assorbenti e ai beni per l’infanzia passerà dal 5 al 10 per cento, aumento dovuto, secondo la premier Giorgia Meloni, all’inflazione. Gli assorbenti, quindi, costeranno di più a partire dai primi mesi del nuovo anno, secondo alcuni calcoli in media un pacco che contiene […]

Read More
 GIORNALISMO: LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E CREATIVITÀ

GIORNALISMO: LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E CREATIVITÀ

Letto: 46 Si parla di uno dei principi fondanti di ogni democrazia degna di questo nome: la libertà di espressione, formalmente sancita dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel 1948. Eppure, a livello giornalistico, nel 2023 siamo ancora qui a dibatterne. L’Ordine dei giornalisti, riunitosi, ha voluto affrontare l’argomento in questione con molta attenzione e ha […]

Read More
 Diritti civili, Italia come Polonia e Ungheria

Diritti civili, Italia come Polonia e Ungheria

Letto: 122 Sono sempre meno i diritti civili che vengono garantiti in Italia a coppie omosessuali, in quasi tutti i paesi UE, tranne Polonia e Ungheria, vengono riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omo-genitoriali. La questione, partita dalla città di Milano, ha forti conseguenze anche sulle politiche degli altri comuni e dei principali centri […]

Read More
 A Torino la Commissaria Ferreira e il Vicepresidente esecutivo Timmermans

A Torino la Commissaria Ferreira e il Vicepresidente esecutivo Timmermans

Letto: 83 Oggi e domani, venerdì 17 marzo, Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, ed Elisa Ferreira, commissaria per la Coesione e riforme saranno a Torino per partecipare alla quinta edizione del Forum delle città 2023. Si tratta di un evento biennale, organizzato dalla Commissione europea, che unisce i principali interessati su […]

Read More
 Voglia di scoprire il Giappone?

Voglia di scoprire il Giappone?

Letto: 53 Oggi grazie ai Tirocini promossi da Vulcanus, se sei uno studente universitario puoi farlo! Grazie a Vulcanus, fino al 20 gennaio 2023, gli studenti universitari potranno fare domanda per svolgere un intero anno di tirocinio presso un’azienda giapponese, da settembre ad agosto dell’anno successivo, in modo che ci sia corrispondenza con l’anno accademico […]

Read More