Sassari, prende il via la fiera Promo Autunno

Sassari, prende il via la fiera Promo Autunno

Letto: 115 SASSARI. La grande attesa è finita, la fiera regionale Promo Autunno prende il via venerdì 13 ottobre negli spazi della Promocamera di Predda Niedda, a Sassari, e si prepara ad accogliere decine di migliaia di visitatori per tre giornateconsecutive. Saranno tre giorni imperdibili alla scoperta delle aziende del territorio tra divertimento e spettacolo. […]

Read More
 LE SCUOLE BORBONICHE

LE SCUOLE BORBONICHE

Letto: 94 Uno dei luoghi comuni che hanno caratterizzato maggiormente l’Italia Unita, è quello di dipingere il Meridione come una terra in cui la scolarizzazione e l’alfabetizzazione sono da sempre arretratissime a paragone della situazione vigente nelle altre parti della Penisola. Da secoli si dipingono i meridionali come “analfabeti” o, comunque, come poco acculturati se […]

Read More
 IL NO DI MESSINA ALLO COSTRUZIONE DEL PONTE

IL NO DI MESSINA ALLO COSTRUZIONE DEL PONTE

Letto: 73 Nessun telegiornale ne parla ancora eppure i messinesi hanno già alzato la voce contro la costruzione del ponte che collegherebbe Sicilia e Calabria. Si tratta di un progetto molto voluto dall’attuale Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. L’iniziativa di cui stiamo parlando non è una nuova idea lampante dell’ultimo capo del […]

Read More
 Diritti civili, Italia come Polonia e Ungheria

Diritti civili, Italia come Polonia e Ungheria

Letto: 122 Sono sempre meno i diritti civili che vengono garantiti in Italia a coppie omosessuali, in quasi tutti i paesi UE, tranne Polonia e Ungheria, vengono riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omo-genitoriali. La questione, partita dalla città di Milano, ha forti conseguenze anche sulle politiche degli altri comuni e dei principali centri […]

Read More
 Voglia di scoprire il Giappone?

Voglia di scoprire il Giappone?

Letto: 53 Oggi grazie ai Tirocini promossi da Vulcanus, se sei uno studente universitario puoi farlo! Grazie a Vulcanus, fino al 20 gennaio 2023, gli studenti universitari potranno fare domanda per svolgere un intero anno di tirocinio presso un’azienda giapponese, da settembre ad agosto dell’anno successivo, in modo che ci sia corrispondenza con l’anno accademico […]

Read More
 RITORNIAMO A ESSER PARTE DI UN’EUROPA PIU’ UNITA

RITORNIAMO A ESSER PARTE DI UN’EUROPA PIU’ UNITA

Letto: 220 Il 19 novembre, il Comitato federale del Movimento Federalista Europeo si è riunito a Roma per discutere il discorso d’insediamento del nuovo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la prima First Minister donna in Italia, in carica dal 22 ottobre di quest’anno, e i primi provvedimenti dell’esecutivo. Il Movimento ha proposto, al fine di […]

Read More
 L’uomo più temuto di Bruxelles

L’uomo più temuto di Bruxelles

Letto: 52 L’Europa è un po’ come la Rai: quando cerca di comunicare con i «giovani» scade nel cringe. Se i social media non sono più visti come un’occupazione da «trovati un lavoro vero» e, soprattutto, se anche l’ironia ha luogo negli austeri uffici stampa delle istituzioni comunitarie, parte del merito è anche di DG […]

Read More
 Fenestrelle, Gennaro De Crescenzo contro Aldo Cazzullo

Fenestrelle, Gennaro De Crescenzo contro Aldo Cazzullo

Letto: 134 De Crescenzo risponde con una lettera alle parole rilasciate da Aldo Cazzullo sulla questione del carcere di Fenestrelle “Il Movimento Neoborbonico è un movimento culturale che nasce per ricostruire la storia del Sud e con essa l’orgoglio di essere meridionali. […] Potevamo definirci neogreci, neoaragonesi, ma ci siamo definiti neoborbonici perché con i […]

Read More
 QUANTO È CONOSCIUTA L’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA?

QUANTO È CONOSCIUTA L’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA?

Letto: 157 Giovedì 24 marzo è andata in onda la live streaming “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana?”, tra il pubblico anche Vittorio Sgarbi. “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana?” è una ricerca indipendente, che ha come oggetto di analisi la visibilità dell’arte italiana contemporanea a livello internazionale. Realizzata da un team indipendente […]

Read More
 ROMA: ITALIA SENZA VELENI – NO ALLA GUERRA

ROMA: ITALIA SENZA VELENI – NO ALLA GUERRA

Letto: 196 Sabato 12 e domenica 13 marzo, il Centro Congressi “Roma Eventi” in via Alibert 5 a Roma ha ospitato  “Italia senza Veleni – No alla guerra”, la Conferenza programmatica di Europa Verde. Interessante dibattito molto partecipato quello che si è tenuto, in presenza ma anche con interventi da remoto, nel weekend a Roma. […]

Read More