Viaggio nella Cucina siciliana

Viaggio nella Cucina siciliana

Cannoli siciliani e arancini di riso. Buonissimi ma a volte sembra che la Sicilia da mangiare sia tutta in queste due pietanze. In realtà c’è molto di più. E se avete voglia di organizzare una cena diversa per i vostri amici, potrete ispirarvi a questo menù con un occhio alle calorie e ai valori nutrizionali. […]

Read More
 Guarire con gusto: il metodo della Dott. ssa Rita Floris

Guarire con gusto: il metodo della Dott. ssa Rita Floris

Cagliaritana, nata nel 1951 e prima di otto figli, già prima della laurea è stata volontaria come studentessa interna presso il reparto donne dell’Ospedale Psichiatrico di Cagliari. Esperienza forte che ha sicuramente ampliato il desiderio di curare con una certa attenzione le donne. Una mente brillante, dotata di una sensibilità particolare e con un approccio […]

Read More
 Intervista a Giuseppe Masala

Intervista a Giuseppe Masala

Nasce in Sardegna nel 1972 dato non trovato. In ogni caso nasce in Sardegna ed e’ un uomo ancora giovane. Si laurea in economia e si specializza in “finanza etica”. Coltiva due passioni, il linguaggio Python e la Letteratura. Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe essere il primo di una trilogia), “Una […]

Read More
 L’intervista a Luisa Giua Marassi

L’intervista a Luisa Giua Marassi

Oggi presento ai lettori del nostro giornale Luisa Giua Marassi, classe 1970, avvocato, iscritta all’albo degli avvocati del Foro di Cagliari dal 1999. Dirige il suo studio legale dal 2002, è Cassazionista, specializzata nel diritto amministrativo, nel diritto civile e nella assistenza a enti pubblici e imprese. Dal 2019 la professionista Luisa Giua Marassi è […]

Read More
 Riflessioni: “La povertà nascosta: come il debito mina il nostro senso di benessere”

Riflessioni: “La povertà nascosta: come il debito mina il nostro senso di benessere”

Fra le definizioni che meglio fanno comprendere cosa sia la povertà, quella che mi ha colpito di più è questa: “La povertà può essere definita come una condizione umana caratterizzata da privazione continua e cronica delle risorse, capacità, scelte, sicurezza e potere necessari per poter godere di uno standard di vita adeguato e per poter […]

Read More
 La dieta della nonna

La dieta della nonna

Ormai da più di due decenni, con la complicità della globalizzazione siamo abituati a mangiare, a casa e fuori casa, pietanze e cibi provenienti da tradizioni enogastronomiche diversissime fra loro: dal suschi agli involtini primavera, il kebab e l’angus argentino solo per citare i più noti, ma a sorpresa tutte le ultime indagini rivelano che […]

Read More