Omaggio a Marisa Sannia al Teatro Massimo di Cagliari

Omaggio a Marisa Sannia al Teatro Massimo di Cagliari

Sono passati 17 anni dalla scomparsa della cantante sarda Marisa Sannia; nata ad Iglesias nel 1947, l’artista si è cimentata in diversi ambiti dello spettacolo, come il cinema, il teatro musicale, la televisione e, ovviamente, la musica. Sannia, scoperta da Sergio Endrigo e Luis Bacalov, partecipò ad alcune importanti competizioni canore tra gli anni ‘60 […]

Read More
 Il romanzo “Il pendio dei noci” sarà presentato a Cagliari.

Il romanzo “Il pendio dei noci” sarà presentato a Cagliari.

Sabato 5 aprile alle 18.30, negli spazi della libreria “L’isola che non c’era” (via Garibaldi 43) a Cagliari, l’associazione culturale L’Alambicco presenta il romanzo “Il pendio dei noci” (Mondadori, 2024) di Gianni Oliva, storico, docente e politico torinese. A dialogare con l’autore sarà il direttore artistico del FPEL, Alessandro Macis. L’evento, a ingresso libero, rientra […]

Read More
 Recensione su “Vite Ribelli” di “BarbaSophia” a Porto Torres.

Recensione su “Vite Ribelli” di “BarbaSophia” a Porto Torres.

PORTO TORRES. Questo è stato Sabato 22 febbraio lo spettacolo svoltosi al Teatro Parodi: “Vite Ribelli”, organizzato dall’associazione “La Camera Chiara”. Lo spettacolo, che ha trattato i temi del coraggio di pensare e sulla forza ribelle della filosofia, è stato arricchito da una scenografia minimalista ma efficiente imprimendo maggiore attenzione ai tanti spettatori accorsi per […]

Read More
 Alpesh Chauhan e Pavel Berman ritornano a Cagliari.

Alpesh Chauhan e Pavel Berman ritornano a Cagliari.

Venerdì 17 gennaio alle 20.30 (turno A) e sabato 18 gennaio alle 19 (turno B) è in programma il sesto appuntamento della Stagione concertistica 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari che prevede il ritorno, alla guida dell’Orchestra del Teatro Lirico, del giovane direttore britannico, di origine asiatica, Alpesh Chauhan (Birmingham, 1993), considerato una vera rivelazione […]

Read More