L’esperienza dell’energia eolica in Olanda.

L’esperienza dell’energia eolica in Olanda.

Letto: 209 Mi chiamo Tullia Madau è sono nata in Olanda da padre sardo. Mi sono laureata all’Università di Amsterdam in lingua e letteratura italiana. La mia tesi sull’Immagine della famiglia nella narrativa sarda del Novecento vi può fare capire che la Sardegna ce l’ho nel cuore da sempre. 31 anni fa mi sono trasferita […]

Read More
 Tutto pronto per Stintino Wine Festival, che si svolgerà il 23 e 24 agosto “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola

Tutto pronto per Stintino Wine Festival, che si svolgerà il 23 e 24 agosto “Alle Cantine” di Pozzo San Nicola

Letto: 102 Stintino – Storie di vitigni, di vigne e dei loro “custodi”, e ancora degustazioni di calici di vino e del loro giusto abbinamento con i prodotti gastronomici e, poi, la riscoperta della storia del territorio. Questo e altro ancora sarà Stintino Wine Festival che, a partire dalle ore 18 del 23 e 24 agosto, calerà le sue carte […]

Read More
 L’Alguer Summer Festival e il Festival Abbabula continueranno fino al termine di agosto.

L’Alguer Summer Festival e il Festival Abbabula continueranno fino al termine di agosto.

Letto: 61 ALGHERO. Sabato scorso è salito sul palco l’intramontabile big della musica italiana Francesco De Gregori. Davanti a un pubblico immenso ed entusiasta il cantante romano e la sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) […]

Read More
 La Progettazione e la Costruzione dei nuraghi ‘Un Unicum’ al mondo.

La Progettazione e la Costruzione dei nuraghi ‘Un Unicum’ al mondo.

Letto: 115 Le conferenze del  27 aprile 2023 all’Università della Comunità Il Gruppo Culturale “III Millennio Futuro”, fondato nel 1999 dal  dr. Pietro Corona che ancora oggi è il Responsabile Scientifico e l’ ideatore del Corso Culturale l’Università della Comunità, è arrivato quest’anno alla IX edizione. Come tutti gli anni, questo corso culturale si sviluppa […]

Read More
 Potter Day Sardegna 2023

Potter Day Sardegna 2023

Letto: 135 Il successo della V edizione del festival per appassionati di Harry Potter Il 22 e 23 aprile il polo fieristico di Cagliari ha aperto le sue porte alla V edizione del Potter Day, uno degli eventi più attesi dai fan della famosissima saga di J.K. Rowling, con due giornate all’insegna del divertimento e […]

Read More
 “Lontano dalle vite rabberciate”

“Lontano dalle vite rabberciate”

Letto: 561 La prima presentazione intransigente di Gianluca Cadeddu a Villacidro Gianluca Celestino Cadeddu è uno scrittore sardo, un “viaggiatore scrivente” e “anarchico costruttivo”, come ama definirsi, che nelle sue opere cerca sempre di raccontare la verità che si nasconde dietro i sistemi politici, imprenditoriali, sanitari, religiosi e culturali. In 21 anni di carriera ha […]

Read More
 Stefano Vicari presenta i risultati del programma “Autismo in ReTe Sardegna”

Stefano Vicari presenta i risultati del programma “Autismo in ReTe Sardegna”

Letto: 106 Lo scorso 4 aprile, presso il complesso biomedico dell’Università di Sassari, sono stati presentati i risultati del programma “Autismo in ReTe Sardegna”, promosso dal primario di neuropsichiatria infantile al Bambin Gesù di Roma Stefano Vicari. Il programma è stato creato nel 2021 e grazie al coinvolgimento dell’AOU Sassari e dell’UONPIA di Sassari e […]

Read More
 Comunità energetiche

Comunità energetiche

Letto: 113 Banca Popolare Etica ha promosso nei giorni scorsi un dibattito sulle opportunità e le sfide delle comunità energetiche, in un’iniziativa promossa da Sardegna Sud che ha come obiettivo la promozione della transizione economica e dell’inclusione sociale. Stefano Sanna, coordinatore GIT di Banca Etica Sardegna Sud, ha evidenziato come tra 2008 e 2012 si […]

Read More
 Mario Donato Vinci trionfa a Sanremo Junior

Mario Donato Vinci trionfa a Sanremo Junior

Letto: 118 È la Sardegna ad aggiudicarsi il primo posto di Sanremo Junior, la massima rassegna musicale italiana per giovani tra i 6 e i 15 anni, grazie al talento di Mario Donato Vinci. Mario Donato, quattordicenne sassarese, dopo aver sbaragliato oltre 240 concorrenti ed essere stato ammesso alle semifinali, è riuscito ad accedere alla […]

Read More
 Liceo Alberti a rischio chiusura

Liceo Alberti a rischio chiusura

Letto: 142 Manifestazione degli studenti, professori e genitori per salvare la scuola. Inviata una lettera al Ministro. Dal 1972 il Liceo Alberti di Cagliari è ubicato nella sede di Via Colombo, di proprietà dell’Autorità Portuale. Dal prossimo anno scolastico, però, rischia di non poter più usufruire di tale sede. Il contratto potrebbe, infatti, non essere […]

Read More
 Madri Fondatrici D’Europa e Federalismo

Madri Fondatrici D’Europa e Federalismo

Letto: 1.828 Mercoledì 8 marzo, nella Sala Consigliare del Comune di Elmas, subito dopo l’inaugurazione della prima “panchina blu d’Europa” in Sardegna, si è svolto un ampio dibattito sull’Europa e il Federalismo europeo. Far coincidere l’evento con la Giornata Internazionale delle Donne è stata una scelta scaturita dal desiderio di incentrare parte del dibattito sulla […]

Read More
 Comunità energetica, rinnovabile e riso

Comunità energetica, rinnovabile e riso

Letto: 89 Negli ultimi anni il problema ambientale è uno dei temi più discussi al mondo, dal riscaldamento globale alla questione riguardante le energie rinnovabili. La Sardegna nei scorsi mesi si è fatta “portavoce” di queste tematiche con eventi sparsi su tutto il territorio. Il 28 novembre scorso a Cagliari, presso la Sala Conferenze della […]

Read More