Il cappuccio in testa e la Sardegna nel cuore: Sardochino

Il cappuccio in testa e la Sardegna nel cuore: Sardochino

Un profilo facebook ed uno instagram, seguito da wallart magazine e banksy magazine, il quale ha definito il suo dipinto “Dea Madre” come “banksylicious”. Il pagliaccio “ITta è?” è rimbalzato sui social di tutta la Sardegna per settimane. Parliamo di Sardochino, un artista emergente nel panorama dell’arte isolana. Si definisce un artista di strada, un […]

Read More
 Dall’Iran un’antico mestiere quasi scomparso: il maestro incisore Mostafa Ghoratolhamid

Dall’Iran un’antico mestiere quasi scomparso: il maestro incisore Mostafa Ghoratolhamid

Gli antichi mestieri, quelli esercitati grazie a finissime competenze manuali, vivono purtroppo un momento di forte crisi. Coloro che resistono e tengono in piedi l'attività sono veri e propri maestri d’esperienza e tecnica impareggiabile. Il dottor Mostafa Ghoratolhamid, maestro incisore e cesellatore, è l'ultimo tra i suoi colleghi a Cagliari a lavorare ancora esclusivamente a […]

Read More
 Il cuore grande di una donna attraversa cinquant’anni di storia d’Italia: “Mimma” di Valeria Pecora

Il cuore grande di una donna attraversa cinquant’anni di storia d’Italia: “Mimma” di Valeria Pecora

Venerdì 15 dicembre 2017, presso l’antica Casa Ofelia, a Sestu, si terrà alle ore 18 la presentazione della seconda opera di Valeria Pecora: “Mimma”. Vincitore di quest’anno del premio letterario “Antonio Gramsci”, il romanzo racconta della vicenda di una donna fortissima e fragilissima nello stesso tempo, capace di rinascere anche dopo i dolori più terribili. […]

Read More
 La civiltà perduta, fra racconto e realtà: “L’isola dei Nur”di Andrea Pala

La civiltà perduta, fra racconto e realtà: “L’isola dei Nur”di Andrea Pala

Esiste una storia sarda nascosta, quasi dimenticata, oscura per certi versi e ricca di mistero. E' il mistero custodito fra le antiche pietre dei nuraghe, fra i solchi delle statue dei Giganti di Mont'e Prama, e nel bronzo dei piccoli guerrieri stilizzati. Gli studiosi hanno proposto centinaia di ipotesi sull'origine di questo popolo scomparso, cercando […]

Read More
 Cento ritratti nostalgici: “Imperdonabili” di Marcello Veneziani

Cento ritratti nostalgici: “Imperdonabili” di Marcello Veneziani

9 Dicembre 2017. Presso la fondazione Sardegna di Cagliari Marcello Veneziani, giornalista, editorialista e saggista, ha presentato il suo ultimo libro"Imperdonabili". A coordinare la conversazione ed il dibattito con il pubblico l'avvocatessa Enrica Anedda Endrich (associazione culturale “Cagliari in corto”) e il giornalista Roberto Casu. Definito dal suo autore come una "spremuta di una vita […]

Read More
 Il tempo della verità: “The Mission” di Matteo Porru

Il tempo della verità: “The Mission” di Matteo Porru

All’ospedale Bambino Gesù di Roma quattro ragazzi, Martina, Alessio, Alice e Virgilio condividono lo stesso destino di degenti inconsapevoli. I grandi ci provano a gestire la situazione, ma in maniera maldestra: nessuno di loro sa davvero che cos’abbia, quanto sia grave la situazione. Le pareti disegnate, i pupazzi, la grottesca allegria degli adulti attorno a […]

Read More
 Le radici tra le rughe degli anni: “Sette giorni in Grecia” di Emanuele Apostolodis e Isacco Saccoman

Le radici tra le rughe degli anni: “Sette giorni in Grecia” di Emanuele Apostolodis e Isacco Saccoman

Ritrovare le proprie radici è un’esperienza necessaria nel percorso di crescita di ogni individuo. Avere coscienza di chi siamo, da dove arriviamo e qual’è la nostra storia è una tappa fondamentale della nostra esistenza, in grado di farci capire elementi celati nel profondo di noi stessi che ancora ci sono ignoti. Emanuele Apostolidis con il […]

Read More
 Nuove frontiere editoriali: il “thriller visivo” di Alberto Bernardi

Nuove frontiere editoriali: il “thriller visivo” di Alberto Bernardi

Il percorso professionale di un individuo è elemento plasmante, capace di imprimere una chiara impronta nel suo pensiero, anche creativo. E' quanto si evince dal primo romanzo dello scrittore Alberto Bernardi, “Non commettere atti impuri”, edito da Bibliotheka Edizioni. Bernardi è laureato in Scienze della Comunicazione, ed esercita nella produzione cine-televisiva dal 2000. Grafico pubblicitario, […]

Read More